www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 6 giugno 2024, 16:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Info per gallo cedrone
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Ciao ,mi chiamo Moreno,prima cosa complimenti per il bellissimo sito(l'idea dei
canti degli uccelli è molto interessante e di grande aiuto) e le fantastiche
immagini.Verso fine aprile,inizio maggio vorrei andare qualche giorno a S.Martino e provare a fotografare il gallo cedrone :-/
Secondo la vostra esperienza è il periodo giusto?A differenza del gallo
forcello(occorre essere nel capanno alcune ore prima dell'alba)per evitare il
più possibile il "disturbo" bisogna seguire le stesse attenzioni?E'
indispensabile il capanno o tramite caccia vagante si possono avvicinare ,
sempre nel massimo rispetto?Non ho trovato molto in merito a differenza del forcello, magari i vostri consigli mi aiuteranno a
guadagnare un po' di tempo,avrò a dispozizione due-tre giorni ,a dire il vero
non ho un luogo preciso ,pensavo la zona di Paneveggio,se andrà male sarà stata
comunque l'occasione per ammirare questa meravigliosa foresta.
ciao e grazie fin da ora per la disponibilità


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info per gallo cedrone
MessaggioInviato: sabato 17 gennaio 2009, 23:09 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciao Moreno

Riporto qui la risposta che ti ho dato via Mail e ti ringrazio ancora per i complimenti :)

_______________________


Fine Aprile inizio maggio dovrebbe essere un buon periodo per il Cedrone, dipende un po dalle stagioni e sopratutto se ci sono nevicate in quel periodo, in tal caso potrebbe esserci un po di ritardo.

Bisogna sicuramente essere li a notte fonda, diciamo che sarebbe meglio conoscere prima la zona e piazzare il capanno gia la sera prima.

Paneveggio e anche i boschi di S Martino sono ottimi per il cedrone ma le arene di canto sono poche e difficili da individuare....in caccia vagante a questo soggetto di foto non se ne fa.

E' gia tanto se lo senti cantare di notte comunque......o se lo intravedi all'alba.

Anche per questo preferisco di gran lunga andare al Gallo Forcello piuttosto che al Cedrone :?

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Info per gallo cedrone
MessaggioInviato: domenica 18 gennaio 2009, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 11:27
Messaggi: 321
Località: Ravenna
Grazie per la risposta e le considerazioni...immaginavo quello che mi avresti detto ma volevo conferma da qualcuno con esperienza,vorrà dire che mi dovrò "accontentare" di fare delle belle passeggiate, magari sarà l'occasione per studiare la zona,se poi avrò la FORTUNA di incontrarlo... Commosso001 Commosso001 Commosso001
ciao e grazie ancora


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010