www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 16 giugno 2024, 13:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Panning
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
:D Questo diavoletto è Vega una cagnolina di 5 mesi ha un'energia incredibile,non si stanca mai di giocare,corre e si diverte moltissimo.Questa foto è stata scattata nel sottobosco con una luce molto bassa,infatti ho utilizzato il flash(di serie)e per cercare di avere colori fedeli ho regolato un pò la potenza di quest'ultimo.Per non avere immagini mosse ho dovuto abbassare il treppiede alla minima altezza possibile(raso terra)e scattare con tempi nell'ordine di 1/50 100 iso,ho poi cercato una composizione sulla diagonale per togliere gli elementi di disturbo sullo sfondo(gli alberi in controluce).

Che nè pensate?Grazie.
Mattorre Marco


Allegati:
panning.jpg
panning.jpg [ 136.86 KiB | Osservato 2403 volte ]

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Ultima modifica di marcomatt1988 il venerdì 26 dicembre 2008, 19:22, modificato 1 volta in totale.
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panning
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Se hai abbassato il trepiede al massimo è ora di cambiare trepiede :lol:

A parte gli scherzi sei comunque troppo alto, per un pannin puoi inoltre scendere anche a 1/15 e la sflashata dovrebbe essere sincronizzata sulla seconda tendina per avere un effetto scia più naturale

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panning
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 19:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
Gerardo ha scritto:
Se hai abbassato il trepiede al massimo è ora di cambiare trepiede :lol:
A parte gli scherzi sei comunque troppo alto
per un pannin puoi inoltre scendere anche a 1/15 e la sflashata dovrebbe essere sincronizzata sulla seconda tendina per avere un effetto scia più naturale

Gerardo


Gerry :evil: il treppiede è un manfrotto 055 e si abbassa fino ad un certo punto,poi io ero leggermente in salita(aumentando il dislivello).
La fotocamera è una compatta è la panasonic FZ30,poi per il tempo da me utilizzato ci sono due motivi il primo il rumore(come saprai aumentando sia il tempo che gli iso)il rumore aumenta,il secondo è che questa cagnolina è veloce nel cambio di direzione,se non fosse per il colore la scambierei per un martin pescatore Gongolo037
Mattorre Marco

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panning
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:19 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il rumore sui tempi lunghi aumenta si, ma si parla di 1 e più secondi non di frazioni ;-)

Capisco poi che sia veloce la cagnolina ma non è nemmeno un animale selvatico che vedi una volta e via, proprio perche è una tua compagna di giochi hai tutto il tempo e la possibilità di sbizzarrirti.........

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Panning
MessaggioInviato: venerdì 26 dicembre 2008, 20:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
Certo,voglio fare più tentativi e sopratutto meglio.Gerry come mi consigli di utilizzare il flash,da una formula che ho trovato in rete(non ricordo dove)ho ricavato che il flash della Panasonic FZ30 è un NG 19 dunque è di potenza e distanza limitata.Grazie
Mattorre Marco

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010