www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 7 giugno 2024, 1:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 7 giugno 2008, 17:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Parlando con Ricky di un possibile viaggio ci stavamo chiedendo come siamo messi per il problema trasporto attrezzatura fotografica come bagaglio a mano?


Di metterlo in stiva non se ne parla, piuttosto rinuncio al viaggio.

Calcolando però che l'ingombro supera abbondantemente la valigetta 24ore che ti danno loro come ingombro massimo mi chiedevo se hanno mollato un po le briglie o se siamo messi sempre male.

Non è un problema di soldi, pagherei anche per il peso in piu o per l'ingombro ma proprio di darla come bagaglio normale non se ne parla.

Qualunque notizia è gradita

Grazie

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 10:11 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Io l'estate scorsa sono andato in Scozia volando su Londra. Londra credo che in Europa sia la meta più difficile da raggiungere, parlando di trasporto bagagli.
Controlla sul sito della compagnia aerea le dimensioni del bagaglio a mano. Io ho stipato tutto nello zaino che stava dentro le dimensioni: alla fine pesava ben oltre il limite consentito ma nessuno lo ha controllato.
Avevo dentro 300, 70-200, 28-70, 12-24, la D200, tutto stimato e pronto a esplodere! L'importante è far finta che sia tutto leggerissimo!
Tieni presente che alcune compagnie permettono solo un bagaglio a mano anche se il secondo è un portatile: noi ci siamo trovati in aeroporto a dover smontare bagagli per suddividere le cose in un solo bagaglio, borse delle signore comprese!
L'unica cosa utile che ho scoperto e che dovrebbe essere valida in campo internazionale, ma che non saprei come verificare, è che puoi avere un bagaglio a mano e una macchina fotografica al collo. Quindi nel peggiore dei casi il secondo corpo te lo porti appeso al collo con un obiettivo di medie dimensioni tipo 70-200.

Spero ti averti detto qualcosa di utile...

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 8 giugno 2008, 14:02 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie Andrea delle notizie.

In effetti il trucco di attacarmi al collo una F5 con l'80-200 f8 ma non so se basterebbe questa volta.....

Viaggio per fotografare e se non posso portarmi tutto evito di prendere aerei e piuttosto vado in altri luoghi (Islanda, Norvegia o magari qualche paese dell'est)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 4:41 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 14:17
Messaggi: 13
Località: Pardac...Trent...ma anca Lanzarote!!
http://www.enac-italia.it/SecurityInfor ... abStiv.htm

www.viaggiaresicuri.it

www.enac-italia.it


qui puoi trovare tutte le indicazioni che ti servono per viaggiare in aereo!! guardati soprattutto il primo che ti interessa moltissimo....

spero di poterti essere stata utile!
ciao Silver

_________________
Dedicato a tutti: l'unico posto dove la parola SUCCESSO si trova prima della parola SUDORE è il vocabolario...
Think about it!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 11:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie Silvia

Grazie Silvia devo misurare un po di valige o zaini che ho e fare due calcoli per vedere se stanno in 56 cm x 45 cm. x 25 cm.
(é qualche centimetro in piu del precedente 115cm totale)


Per la voce:
- una borsetta o borsa portadocumenti o personal computer portatile

Qui di solito ho un marsupione con una macchina fotografica e al limite potrei mettermela al collo.....come ho gia fatto una volta.

Ciao

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 12:53 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 13:43
Messaggi: 153
Località: Arona - Lago Maggiore
Io parto settimana prossima... Lo zaino con le cose che mi servono rientra nelle dimensioni.. quindi no problem!
Ma Il cavalletto? Con quelli come siamo messi? Lo travesto da ombrello?
Ciao Marco

_________________
Le mie foto qui: http://www.marcotosi.net - http://www.flickr.com/photos/marcotosi/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 5 giugno 2008, 14:17
Messaggi: 13
Località: Pardac...Trent...ma anca Lanzarote!!
visto che posso sfruttare i miei prof che di queste cose ne sanno molto più di me (sono stati loro a indicarmi quei siti, lezione di turismatica) posso informarmi e poi ti riferisco il tutto a cena venerdì!
E per Marco riporterò le notizie qui nel forum... bella l'idea dell'ombrello comunque!! Giusto045 !

_________________
Dedicato a tutti: l'unico posto dove la parola SUCCESSO si trova prima della parola SUDORE è il vocabolario...
Think about it!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 13:43
Messaggi: 153
Località: Arona - Lago Maggiore
Intanto ti ringrazio! :D ottime le tue info!
Ciao Marco

_________________
Le mie foto qui: http://www.marcotosi.net - http://www.flickr.com/photos/marcotosi/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 26 aprile 2008, 14:29
Messaggi: 399
Località: Predazzo (tn)
..brava Silvia.........!!!!!

Immagine


...(speriamo che sia così anche venerdi..Immagine )

............ :D .................ciaooo!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Io l'ho messo in una valigia igida comprata delle dimensioni adatte, smontando la testa.
Ma c'è chi viaggia imbarcandolo come un qualsiasi bagaglio (così è stato fatto con il mio gitzo che è arrivato dall'america). Nessun problema, neanche un graffio, l'ideale sarebbe avere una borsa portacavalletto un po' protettiva...

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 9 giugno 2008, 18:27 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il cavalletto lo ho sempre messo nelle valige normali, costa poche centinaia di euro nuovo e chi se lo frega? inoltre in mezzo alla biancheria non si rovina di sicuro.

Mettere invece la D3 o un 500 f4 nelle valige normali è un suicidio.

Anche mi garantissero che non me lo fregano ma avete mai visto come trattano le valigie?
(Sopratutto quando non sono visti)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 7:36 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Puoi anche utilizzare le valigie per il materiale fotografico tipo Pelican (credo...) per il 500, anche se averlo sulle spalle è sempre meglio. D'altra parte i grandi fotografi tipo National Geographic l'attrezzatura la spediscono...

In più se sei pratico dell'inglese ho trovato i consigli di Moose Peterson http://www.moosepeterson.com/gear/carryon.html

Ciao

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 10:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 13:43
Messaggi: 153
Località: Arona - Lago Maggiore
Perfetto, infondo pensavo di metterlo in valigia anch'io... speravo, ma era solo una speranza, di poterlo portare a bordo con me... giusto da non eccedere il peso minimo consentito per la valigia. Una borsa per il cavalletto ce l'ho.. ma al solo pensiero di come lanciano i bagagli.. mi vien male!

Grazie Ciao Marco

_________________
Le mie foto qui: http://www.marcotosi.net - http://www.flickr.com/photos/marcotosi/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 13:22 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Io spero sempre che prestino un minimo di cura in più per i bagagli fuori dagli standard. Spero che non trattino un cavalletto allo stesso modo di una valigia, così come un paio di sci, una tavola da surf, ecc...
Però è solo una speranza... :)-020

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 10 giugno 2008, 14:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Anni fa giravo per il mondo per pescare salmoni, mettevo le canne in tubi ti alluminio spessi un paio di millimetri, nemmeno volendo potevi piegarli o romperli.........però sono riusciti a farci dentro un segno non indifferente, del tipo predi il tubo e dallo con forza contro uno spigolo oppure appogialo a un gradino e buttaci su una valigiona bella pesante.

Non ce limiti alla neglicenza e non curanza negli aereoporti.

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010