Ciao
Trovo corrette e sensate molte tue parole ma.....alcune si fa fatica a metterle in pratica....
Avevo un amico che, nel periodo del bramito, diceva di sdraiarsi negli urinatoi dei cervi e se trovava gli escrementi se li spalmava pure addosso......io gli ho risposto che preferisco non fare nessun scatto piuttosto che sdraiarmi lì in mezzo....ma mi pare che negli anni comunque me la sono cavicchiata comunque

Usando capanni a tenuta di luce il fatto di coprirsi anche la faccia passa in secondo piano, anche perche ci si copre la faccia magari muove allegramente l'obbiettivo fuori dal capanno...
Inoltre tutti i consigli su come coprire l'odore vanno bene per quanto riguarda ungulati e mammiferi mentre non hanno senso con gli uccelli...
In pratica non si può riassumere in poche righe ciò che si impara in una vita e ognuno deve comunque farsi la propria esperienza.
Comunque non ho capito perche seminare il luogo dove ci si ferma in caccia vagante, anche se ci si apposta ai piedi di una lbero per un paio d'ore, con mangime per roditori....se è per i roditori devo dire che mi è capitato raramente di vedere arvicole/topini o altro aggirarsi a pochi passi da me, sopratutto cosi tranquilli da farsi fotografare o accettare il cibo (in pratica solo con alcune arvicole delle nevi) se invece serve ad attirare gli uccellini anche lì non è affatto facile, inoltre molti uccellini nella bella stagione cambiano dieta e diventano insettiverori per meglio alimentare la prole.....alimentare quindi capanni e altri luoghi con mangiatoie nemmeno è consigliabile.....spiegaci meglio la tua tecnica
Ciao
Gerardo