Gerardo ha scritto:
Non ho capito, vuoi riempire una zona completamente del nero/bianco 10% oppure ti danno problemi la sovrapposizione delle pennellate che creano, diciamo, un gradino visibile?
Gerardo
Esattamente la tua seconda ipotesi.
Nel momento in cui devo cambiare la dimensione del pennello devo rilasciare il pulsante del mouse e quindi, se accidentalmente ripasso sopra una zona già coperta con il primo 10%, la carico già del 20%.
Ovviamente il problema non si porrebbe se decidessi di partire già con opacità 100%, ma a volte parti col 10 o un'altra percentuale e poi decidi valutando il risultato provvisorio se caricare ulteriormente oppure no tutto o parte delle zone interessate.
Capisco che si può togliere ripassando a coprire, ma non mi sembra molto pratico.
Peraltro essendo io alle prime armi può essere che mi sfugga qualcosa.
La sfocatura, non mi sembra serva nel caso esposto perchè da quanto ho capito dovrebbe essere utilizzata per ammorbidire la demarcazione tra le parti del fotogramma trattate e quelle non trattate.
Grazie dell'attenzione.
Spero prima o poi di essere in grado di postare qualche foto degna di quelle che vedo nel sito!!!
