www.FotoEmozioni.it https://www.fotoemozioni.it:80/Forum/ |
|
Di ritorno dalla Sardegna https://www.fotoemozioni.it:80/Forum/viewtopic.php?f=13&t=4167 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | bigsub_foto [ giovedì 6 agosto 2009, 7:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Di ritorno dalla Sardegna |
Era un po' che non postavo. Ecco qualche scatto da Bosa. Inserisco la seconda foto qui ma se non dovesse essere attinente con il tema vi prego di segnalarmelo, in tal caso la rimuovo. 1. ![]() 2. ![]() |
Autore: | rocco [ giovedì 6 agosto 2009, 14:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Molto bella la prima ![]() Anch'io sono stato a Bosa, ma ho mancato questa inquadratura... devo dire che c'era una gru che mi dava fastidio, qui non si vede tanto... |
Autore: | bigsub_foto [ giovedì 6 agosto 2009, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
rocco ha scritto: Molto bella la prima ![]() Anch'io sono stato a Bosa, ma ho mancato questa inquadratura... devo dire che c'era una gru che mi dava fastidio, qui non si vede tanto... ciao, a Bosa sono già due anni che ci vado. Si la gru c'è e si nota se ci fai caso. E' quella sul corso dove c'è quella casa in ristrutturazione. Col BN è un po' camuffata. In compenso sulla dx c'era una macchina di un pescatore che stava sistemando la barca. Ho dovuto spostare l'inquadratura a sx per non pigliarla ma avrei preferito ci fosse di più del lato dx e meno del sx. Tra l'altro a sx ho tagliato in due la barca con l'ombrello. Va beh, ho scelto un piccolo compromesso. |
Autore: | Gerardo [ giovedì 6 agosto 2009, 17:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Mi piace molto l'inquadratura, la luce e la conversione in BN è più che azzeccata. Ho aperto l'immagine con PS peche mi dava una strana sensazione, come se ci fosse un qualche elemnto un po storto, delle linee cadenti strane. E' stata fatta co un gradangolo molto spinto? sembra che le linee convergano leggermente verso l'interno, in effetti gli edifici al centroli hanno le linee parallele e quelli ai lati leggeremente convergenti. Non lo ho fatto per cercare il pelo in una bella immagine ma solo perche ero curioso, vedevo qualcosa e non capivo (sono un pigolone lo so ![]() ![]() Bella anche la seconda, forse facendo coinciedere l'eleica con lo sfondo dell'acqua risaltava di più. Ciao Gerardo P.S. sposto in uomo e natura |
Autore: | bigsub_foto [ giovedì 6 agosto 2009, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Gerardo ha scritto: Mi piace molto l'inquadratura, la luce e la conversione in BN è più che azzeccata. Ho aperto l'immagine con PS peche mi dava una strana sensazione, come se ci fosse un qualche elemnto un po storto, delle linee cadenti strane. E' stata fatta co un gradangolo molto spinto? Ciao Gerardo, grazie per i consigli. Cmq la lente usata è il DA 16-45 pentax a 21mm. Perciò quello che avverti con le linee cadenti potrebbe starci tutto. Gerardo ha scritto: Non lo ho fatto per cercare il pelo in una bella immagine ma solo perche ero curioso, vedevo qualcosa e non capivo (sono un pigolone lo so ![]() ![]() Ma ci mancherebbe! Mi fa piacere invece che abbia detto quello che hai notato. Gerardo ha scritto: Bella anche la seconda, forse facendo coinciedere l'eleica con lo sfondo dell'acqua risaltava di più. Intendi dire che avrei dovuto abbassare un po' il punto i ripresa affinchè l'elica avesse come sfondo l'acqua? Qui in realtà avrei dovuto provare in orizzontale ma c'ho riflettuto dopo. Ciao, Alessandro. |
Autore: | Gerardo [ venerdì 7 agosto 2009, 10:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Se guradi le pale dell'elica la parte superiore si nota molto bene mentre subito sotto si confonde, la differenza? naturalmente lo sfondo. Ma forse basta solo lavorarci un pochino, migliorando il contasto in quella zona del BN, un po di luce in una zona e un mascheramento in un altra e il tutto dovrebbe risolversi.... Ciao Gerardo |
Autore: | bigsub_foto [ venerdì 7 agosto 2009, 10:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Gerardo ha scritto: Se guradi le pale dell'elica la parte superiore si nota molto bene mentre subito sotto si confonde, la differenza? naturalmente lo sfondo. Ma forse basta solo lavorandoci un pochino migliorando il contasto in quella zona del BN, un po di luce in una zona e un mascheramento in un altro e il tutto dovrebbe risolversi.... Ciao Gerardo e se quella zona sotto l'elica la clonassi con l'acqua? |
Autore: | Gerardo [ venerdì 7 agosto 2009, 22:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
No io eviterei certi lavoroni di PP e comunque sinceramente dubito venga un buon lavoro. Guarda che comunque l'immgine è molto buona, sono io che sono un po pignlo....per me qualche tentativo di ottimizzazione del contrasto potrebbe risolvere......purtroppo non ho proprio tempo per provarci personalmente e comunque sarebbe meglio lavorare sull'immagine a colori con il filtro bianconero di PS, in modo da intervenire non solo sui toni di grigio ma anche sui toni di colore, l'ottimizzazione è nettamente più facile. Ciao Gerardo |
Autore: | bigsub_foto [ sabato 8 agosto 2009, 7:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Di ritorno dalla Sardegna |
Gerardo ha scritto: No io eviterei certi lavoroni di PP e comunque sinceramente dubito venga un buon lavoro. Ho provato e infatti è un lavoro che prende un'aerea troppo estesa. Una schifezza insomma. Ho provato ad aumentare u po' la curva in quella zona e a lavorare un po' i livelli nelle alte luci. Questo il risultato. Grazie Gerardo. ciao Prima: ![]() Dopo: ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |