Sarà anche umanizzata la tua volpe, ma con quell'espressione io non mi avvicinerei troppo.
Situazioni simili ormai sono comuni, anche quando nessuno le nutre deliberatamente, ho visto diverse volte volpi che vanno a rubare gli avanzi dai sacchetti dell'immondizia, fin qui è adattamento da parte loro (e poca cura da parte nostra).
Magari bisognerebbe trovare una giusta via di mezzo tra sparare alle volpi e rimpinzarle fino a farle diventare cagnolini obesi.
In questi mesi ho fatto un po' di incontri con qualcuno di questi animali ormai troppo umanizzati e, anche se può essere un piacere riuscire a fotografarli senza che fuggano subito, mi sembra che a volte sia troppo.
Un po' di esempi :

La faccia degli umani l'ho sfocata io, non sono macchie sul sensore, l'ultimo sono io, e mi sono autorizzato ad usare la mia immagine
1 - La volpe più famosa del web, quella della Valnontey, quando i turisti si preparano a mangiare lei arriva a timbrare il cartellino, ogni volta che arriva gente nuova si fa un giro per cercare di farsi dare cibo.
Tutti le danno da mangiare di tutto (quasi tutti, io ho difeso con le unghie il mio pane e salame).
2 - La volpe della strada del Nivolet, arriva tutte le sere verso le 18 sulla strada, l'ultima volta che l'ho vista c'era la coda di auto ferme, con le luci lampeggianti.
Pensavo che ci fosse stato un incidente, invece era pieno di gente che tempestava di scatti la volpe, ambientata benissimo, sulla strada asfaltata e credo con i piedi degli altri "fotografi" sullo sfondo.
3 - 4 - 5 Il marmottino, sempre del Nivolet, anche a lui quasi tutti quelli che passano danno cibo, si spinge fino ai bordi della strada e si nasconde addirittura sotto le auto per mangiare con comodo.
Tutto intorno ci sono pezzi di pane, carote, e altri resti di cibo.
Ogni tanto si ferma un'auto e qualcuno scende per fotografarlo, magari dall'alto, con il cellulare, vuoi mettere la soddisfazione di avere una foto di una marmotta vista in pianta ?
Ho cercato di farla diventare un po' più selvatica spaventandola e allontanandola con il piede, ma prende tutto come un gioco e viene a mordicchiare le scarpe.
Secondo me così è troppo, non credo che dare un po' di semi agli uccellini d'inverno sia una cosa da condannare, anche a me è capitato di dare qualche cosa a una marmotta, era uscita presto dal letargo e una nevicata tardiva l'aveva ridotta alla fame, ma ingozzare gli animali selvatici con tutto quello che capita è un'altra cosa.
Tra un po' se li porteranno da Mc Donald's per far divertire i bambini, che in montagna prenderebbero freddo.
Sono d'accordo con Gerardo, se gli animali diventano confidenti perchè capiscono che non sono in pericolo non c'è niente di male, ma deve essere un comportamento spontaneo, non incoraggiato prendendoli per fame.
Ho un bellissimo ricordo di un pranzo, un giorno di fine ottobre, dopo la prima nevicata, in compagnia di un branco di stambecchi, io mi mangiavo i miei panini e loro la loro erba, senza considerarmi un intruso.
Non c'era nessuno in giro, anche se il sentiero è uno dei più frequentati della zona, mi sono sentito uno del branco.
Questo è il contatto con la natura che vorrei, non essere costretto a cercare un'inquadratura decente che dia un'idea di selvatico.