www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 19:47

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Ciao, posto un'immagine che ritrae una situazione ormai sempre più frequente...cosa ne pensate?
personalmente sono perplesso, meglio così o quando alle volpi si sparava? in questo caso sicuramente preferisco la prima ipotesi...
meglio così o meglio non dar confidenza (e cibo) a tali animali in modo che mantengano la loro diffidenza originaria? qui non sono sicuro della risposta...

mi piacerebbe sentire anche il vostro parere ed anche ricevere ommenti alla foto :D

ciao, Gio

Immagine

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 15:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Personalmente eviterei di dare damangiare ad animali selvatici e in particolar modo all'interno delle zone abitatte.

Dove ci sono quelle casse ci sono auto e dove ci sono auto spesso ci sono volpi schiacciate.

Una cosa poi è fornire un po di granaglia agli uccellini nel periodo invernale e un altra cambiare completamente dieta a un animale che ne può soffrire.

Vedasi marmotte dai denti a sciabola.

A mio avviso l'ideale sarebbe che gli animali arrivino si a diventare confidenti con le persone, come i cmosci e stambecchi in alcuni "parchi/zone protette", ma non perche gli si da cibo.....solo perche dopo anni capiscono che le persone non sono un pericolo per loro.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
hai ragione Gerardo la dieta sarebbe una cosa su cui riflettere, anche se la volpe è un animale opportunista e qundi da sempre magia ciò che trova. Il problema potrebbe essere che il mangiar troppo in certi periodi le potrebbe creare problemi in inverno.
Invece in realtà dalla foto la location sembra un po' diversa da com'è realmente. La foto è stata scattata sul retro di un rifugio più di 2700 slm dove il gestore ogni sera mette fuori un po' di cibo per le volpi che ci sono nei dintorni....

ciao, Gio


ps: le casse arrivano li a spalle :D

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 0:58
Messaggi: 1072
Località: Pino Torinese (TO)
Sarà anche umanizzata la tua volpe, ma con quell'espressione io non mi avvicinerei troppo.
Situazioni simili ormai sono comuni, anche quando nessuno le nutre deliberatamente, ho visto diverse volte volpi che vanno a rubare gli avanzi dai sacchetti dell'immondizia, fin qui è adattamento da parte loro (e poca cura da parte nostra).
Magari bisognerebbe trovare una giusta via di mezzo tra sparare alle volpi e rimpinzarle fino a farle diventare cagnolini obesi.
In questi mesi ho fatto un po' di incontri con qualcuno di questi animali ormai troppo umanizzati e, anche se può essere un piacere riuscire a fotografarli senza che fuggano subito, mi sembra che a volte sia troppo.
Un po' di esempi :

Immagine

La faccia degli umani l'ho sfocata io, non sono macchie sul sensore, l'ultimo sono io, e mi sono autorizzato ad usare la mia immagine ;-)
1 - La volpe più famosa del web, quella della Valnontey, quando i turisti si preparano a mangiare lei arriva a timbrare il cartellino, ogni volta che arriva gente nuova si fa un giro per cercare di farsi dare cibo.
Tutti le danno da mangiare di tutto (quasi tutti, io ho difeso con le unghie il mio pane e salame).
2 - La volpe della strada del Nivolet, arriva tutte le sere verso le 18 sulla strada, l'ultima volta che l'ho vista c'era la coda di auto ferme, con le luci lampeggianti.
Pensavo che ci fosse stato un incidente, invece era pieno di gente che tempestava di scatti la volpe, ambientata benissimo, sulla strada asfaltata e credo con i piedi degli altri "fotografi" sullo sfondo.
3 - 4 - 5 Il marmottino, sempre del Nivolet, anche a lui quasi tutti quelli che passano danno cibo, si spinge fino ai bordi della strada e si nasconde addirittura sotto le auto per mangiare con comodo.
Tutto intorno ci sono pezzi di pane, carote, e altri resti di cibo.
Ogni tanto si ferma un'auto e qualcuno scende per fotografarlo, magari dall'alto, con il cellulare, vuoi mettere la soddisfazione di avere una foto di una marmotta vista in pianta ?
Ho cercato di farla diventare un po' più selvatica spaventandola e allontanandola con il piede, ma prende tutto come un gioco e viene a mordicchiare le scarpe.

Secondo me così è troppo, non credo che dare un po' di semi agli uccellini d'inverno sia una cosa da condannare, anche a me è capitato di dare qualche cosa a una marmotta, era uscita presto dal letargo e una nevicata tardiva l'aveva ridotta alla fame, ma ingozzare gli animali selvatici con tutto quello che capita è un'altra cosa.
Tra un po' se li porteranno da Mc Donald's per far divertire i bambini, che in montagna prenderebbero freddo.
Sono d'accordo con Gerardo, se gli animali diventano confidenti perchè capiscono che non sono in pericolo non c'è niente di male, ma deve essere un comportamento spontaneo, non incoraggiato prendendoli per fame.
Ho un bellissimo ricordo di un pranzo, un giorno di fine ottobre, dopo la prima nevicata, in compagnia di un branco di stambecchi, io mi mangiavo i miei panini e loro la loro erba, senza considerarmi un intruso.
Non c'era nessuno in giro, anche se il sentiero è uno dei più frequentati della zona, mi sono sentito uno del branco.
Questo è il contatto con la natura che vorrei, non essere costretto a cercare un'inquadratura decente che dia un'idea di selvatico.

_________________
Ciao
Vieri

http://www.flickr.com/photos/vieribertola/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
La foto è molto bella: riuscitissima l'espressione e poi trovo perfetto - colpo di classe e di colore - la cassetta azzurra.

Bravissimo!!! Clap Clap Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 19:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 14:58
Messaggi: 1811
Ottimo documento naturalistico Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 21:30 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
Per la fotografia secondo mè molto bella l'espressione della volpe ma in natura come dice Gerardo eviterei di dare cibi che possono solo arrecare danni alla salute dei nostri amici animali ciaoo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: domenica 13 settembre 2009, 22:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Grazie per i commenti,

sono contento che ci sia interesse per l'argomento...
allora vi chiedo: qual'è secondo voi il limite di accettabilità per questi comportamenti (sempre che in qualche caso siano accettabili)? quanto è diverso dalle granaglie messe nelle mangiatoie per le cince (come diceva Gerardo)? io sono sempre molto in dubbio su questi argomenti anche perchè in alcuni casi li trovo quasi obbligatori data la presenza unmana ovunque (almeno dalle nostre parti) e la conseguente scomparsa di aree "selvaggie". La convivenza-compresenza tra uomo e animali selvatici per forza di cose c'è, ma quali sono i paletti da tenere ed i limiti da non superare? credo sia da decidere sempre caso per caso...voi cosa ne dite??

Gio

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovi habitat
MessaggioInviato: lunedì 14 settembre 2009, 7:43 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 maggio 2008, 21:31
Messaggi: 126
Molti piccoli uccelli soffrono mortalità tremende in inverno, le mangiatoie possono risolvere almeno in parte il problema senza particolari controindicazioni. Ben diverso è questo comportamento nei confronti delle marmotte (si pensi a quelle "dentute") o delle volpi il cui comportamento naturale viene sconvolto e per di più trasmesso alla progenie. Fosse per me attuerei decisioni drastiche nei confronti delle volpi rese confidenti.

_________________
Silvano

Oceano, nome: la massa d'acqua che occupa circa i due terzi del mondo destinato all'uomo, il quale peraltro non ha branchie.
(Ambrose Bierce)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010