Ciao Gerardo e grazie del benvenuto, vedo che è un fotum frequentato da naturalisti molto bravi.
La foto l'ho scattata con una 450D abbinata a un Tokina 12-24. Sono 7 scatti a 100 ISO f/4 , il primo di 2 o 3 minuti eseguito col cielo ancora blu e poche stelle visibili e gli altri 6 di 10 minuti ciascuno eseguiti in sequenza subito dopo. Ovviamente posa B e controllo della macchina con telecomando a infrarossi. L'immagine è stata poi assemblata col programma stratrails scaricabile da qui
http://www.startrails.de/html/software.htmlSi può comunque ottenere facilmente in photoshop sovrapponendo i singoli scatti in modalità lighten.
La 450D è una entry level e il rumore agli alti ISO è fastidioso, in questa immagine si vede pochissimo in quanto il cielo nero e rumoroso degli scatti lunghi è coperto dal cielo blu più piacevole da vedere e meno rumoroso del primo scatto.
A mio parere comunque in questi scatti conviene allungare i tempi e abbassare gli iso.
L'inquadratura comprendeva anche il basamento della statua che però è rimasto tremendamente illuminato dalla luce proveniente da un vicino rifugio
Fabio