Luca Sommaggio ha scritto:
.... IO PARLO SEMPRE DALLA MIA SCARSA ESPERIENZA COME FOTOGRAFO MA NON COME GRAFICO...
Mi sa che hai pure poca esperienza nei forum, scrivere tutto in maiuscolo significa che stai urlando e urlare non va bene

e poi comunque si legge molto meglio la scrittura normale.....
La grafica, soprattutto se pubblicitaria, non ha nulla a che spartire con la fotografia naturalistica, nel senso che in campi come la pubblicità tutto è permesso mentre nelle fotografia narualistica la realtà domina.....se si stravolge la realta si torna nelle immagini grafiche o, cera pure un termine, mi pare che fosse qualcosa come "painting landscape"
Credo che questa possa farti capire cosa ne penso di tali modifiche, molti mi hanno detto che nel mio caso particolare apprezzano proprio l'uso, diciamo, oculato di saturazione, sharpening e contrasto...se poi sia vero o meno lascio giudicare gli altri, personalmente cerco di mantenere effettivamente un aspetto naturale, in questo credo che l'aver utilizzato diapositive per anni mi dia una mano rispetto ad altri che sono nati fotografi con il digitale.
Ciao
Gerardo