Sinai
ciao a tutti
Il Sinai si trova su una delle principali rotte migratorie, subito dopo il Medtiterraneo e prima del mar Rosso e dei grandi deserti africani. E' logico quindi che gli uccelli vi sostino per riposarsi e per mangiare prima dell'ultima faticosa tappa. Una particolarità della migrazione in Sinai è che molte delle specie che vi transitano è costituita da grossi rapaci
I posti migliori per osservarli e fotografarli sono due : le vasche di Naama bay e il parco nazionale di RAs Mohammed
1-Le vasche si trovano a cinque minuti di macchina dal centro di Sharm. Sono vasche di decantazione dell'acqua sporca, il posto non è idilliaco ma in compenso la vista sul deserto è suggestiva

Alle vasche usando la maccina come capanno ma volendo anche a piedi restando un pelo più lontani è possibile riprendere scene particolari di rapaci di diverse specie, questi solo alcuni esempi :



2-Parco nazionale di Ras Mohammed
Il posto si trova a circa un ora di macchina da Sharm. E' un parco bellissimo dove il deserto finisce direttamente nella barriera corallina e ricco di ambienti molto interessanti. Il sito migliore si trova sull'estremo promontorio che entra nel mar Rosso. Un veloce sentiero permette in cinque minuti di salire sulla cima da dove si può amiirare ,oltre ad un panorama stupendo, la grande migrazione . Nel 2008 quì in due ore abbiamo contato il passaggio di circa 1700 aquile anatraie minori + tutto il resto
quì una poiana delle steppe in primo piano mentre da dietro stanno arrivando altri rapaci

La specie più particolare di Ras Mohammed è il falco unicolre che quì può essere visto e fotografato sia in caccia sia posato


Impossibile poi dimenticare la barriera corallina che inizia proprio dove parte il sentiero per il promontorio. Migliaia di pesci colorati, anche di grosse dimensioni, che nuotano tra coralli, spugne , conchiglie di tutti i colori.
Questa foto è stata fatta dalla cima del promontorio a cinquanta metri di distanza da dove ho fatto quella prima al falco : è una eretmochelys embricata

Altri siti dove fare osservazioni e fotografare
-Parco nazionale di Nabq: si trova ad un ora da sharm ed è un posto primordiale con le mangrovie molto fitte lungo tutta la costa. Ottimo sito per gabbiani, aironi e limicoli
- Le oasi nel deserto in particolare Feiran a un ora e mezzo da Sharm
Grande posto per molte specie endemiche o rare
sparviere levantino

- Monastero di Santa Caterino a due ore e mezzo da Sharm : posto di grande interesse storico-religioso ma quando i turisti nel primo pomeriggio vanno via diventa anche un grande sito di interesse ornitologico
Veramente difficile riunire in poche righe e poche foto tutto quello che è il Sinai in ottobre e mi rendo conto di non aver messo neanche una foto di paesaggio. Metto un paio di link per chi vuole vedere gli ambienti descritti e i paesaggi nel deserto più le speci vi rimando alla mia galleria sul Sinai ;
http://www.pbase.com/carlogalliani/sinaiper chi vuole informazioni in campo ornitologico la cecklist di quello che si può vedere in una settimana
http://www.cascinapicus.it/index_files/ ... _checklist.
sullo stesso sito anche i diari di viaggio del 2008 e a breve del 2009
ciao a tutti.......e per chi si è ingolosito
buon viaggio nel Sinai