Pegoraro Fabio ha scritto:
.............
Fa più danno un fotografo che per tentare uno scatto si avvicina maldestramente all'arena, magari nei giorni dove ci sono le femmine in estro, che poi non vengono coperte che non i cacciatori o peggio un bracconiere!
Ultimamente alcune provincie ed enti parco hanno adottato misure di salvaguardia a tutela della riproduzione dei tetraonidi come il divieto di costruire capanni nei pressi delle arene di canto o circolare nel bosco ad ore notturne al di fuori dei sentieri.........
Fabio ci siamo conosciuti e comunque penso tu sappia che sono a favore della salvaguardia ddella natura in generale, più di una volta ho desistito dal fotografare soggetti poco disponibili.....ma non galli o rapaci, merli acquaioli o anche cincie in quanto ho notato che non tanto le specie ma spesso sono individui particolari che ne soffrono particolarmente.
(per me non ce alcuna differenza tra un aquila e un pettirosso)
Diciamo che concordo sul fatto che un fotografo maldestro e poco esperto possa arrecare disturbo e anche danno ma da qui a vietare le arene di canto questo lo trovo assurdo, anche perche spesso ne sappiamo piu noi di tanti addetti ai lavori.
Gia il fatto di non lasciar costruire capanni o meglio poterne piazzare uno normale cosi da non rovinare nulla è per me una cavolata assurda..................da più fastidio un capanno messo li con largo anticipo e lasciato tutto il periodo o il continuo togli metti.
Comunque come sappiamo molte guardie per fortuna usano il buon senso......conoscono il fotografo che frequenta quelle zone o chi va sul territorio, sa se è persona affidabile (magari al momento giusto ha fatto anche qualche segnalazione interessante oppure li ha aiutati in qualche modo) e degna di fiducia e poi lascia correre.....anche perche se ci sono io (o un fotografo o amante della natura in generale) sull'arena o in zona stai tranquillo che di bracconieri non ce ne sono

Se poi l'arena è troppo frequentata, perche non usarla per fini istruttivi, metti un capanno fisso a inizio stagione, un po come fanno con le altane di avvistamento per i cervi nei parchi naturali/nazionali e dai dei permessi per andarci.....un numero limitato di persone, obbligo di essere dentro al capanno alla tot ora oppure di pernotarci dentro e rimanerci sino a 2 ore dopo il canto.
Trovo che vietare non è la via giusta da seguire.Comunque alla prima occasione facciamo 4 chiacciere di persona che scrivere è lungo e ci si può fraintendere
Ciao
Gerardo
P.S. magari tra qualche girono mi multano per le arene del gallo forcello......ma non ci rinuncio nemmeno se mi multano, magari cambio arena ma non sto a casa.....