www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 21:20

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
Cervo (Cervus elaphus)
Val di Pejo TN

Nell' autunno 2006 avevo la reflex da pochi mesi e in questa stessa radura scattai la mia prima foto al cervo in bramito, sfocata, mossa (ancora non avevo un cavalletto) e per di più feci scappare il cervo perchè maldestramente avevo calpestato un ramo.
La settimana scorsa ho voluto tornare lì nella speranza vana che magari avrei potuto ritentare con un pò di esperienza in più, con un cavalletto in più e anche con un pò di pazienza in più.
Sono arrivato sul posto nel primo pomeriggio e ovviamente la radura era vuota. Mi sono appostato sotto un larice con cavalleto e rete e ho aspettato più di un'ora e mezza senza sentire nemmeno un rumore. Poi sono arrivate tre femmine, erano talmente vicine che potevo sentire il rumore quando strappavano l'erba. Ho aspettato senza scattare, sarebbero scappate di sicuro. Dopo un'altra mezzora il rumore violento di rami spezzati poco lontano mi fa ben sperare e infatti arriva lui, bramisce e coperto dal suo rumore scatto tre foto emozionatissimo. Poi quando si sta avvicinando ancora di più un'altra cerva arriva dalle mie spalle, mi fiuta e scappa facendolo rientrare nel folto del bosco. Aspetto un'altra oretta e lo sento bramire non lontano, ma sono già contento così e mi piace pensare fosse lo stesso che qui mi aveva iniziato a questa passione; in silenzio me ne torno a valle soddisfatto

30D e 400mm f5,6 cavalletto e rete
(No crop)

Immagine

Per la cronaca, questa era la foto fatta il 30 settembre 2006 nello stesso posto

Immagine

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
E bravo Marco Clap

Molto bella non ce che dire.

Dalla foto allegata, anche se è un po lontano, sembrano proprio le stesse corna, la stessa forma.

Forse molti non lo sanno ma anche se le corna dei cervi cadono ogni primavera ricrescono sempre uguali a quelle dell'anno precedente.

Naturalmente nei primi anni aumentano di punte ma per esempio se uno dei due pugnali anteriori è storto o ha una foma strana state certi che l'anno dopo ricrescerà uguale.

Nella mia zona, come in molte altre, ce chi ha la passione di raccogliere le corna cadure e tra questi ce chi magar ha la collezione delle coppie dello stesso cervo........sembra incredibile ma non puoi sbagliare, se ce un difetto se lo porta avanti nel tempo.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 agosto 2008, 17:29
Messaggi: 194
Località: Aosta
Ottimo scatto!! Clap
Mi piace molto la luce e il riflesso nell'occhio.
Ottima anche la nitidezza.
Complimentoni!!
Un saluto
Davide

_________________
Nikon D300s
Nikon D80

I miei scatti http://www.vitaselvaggia.com
http://www.trekkingvda.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
bello, forse con un 300mm sarebbe stato meglio ma visto che non guardiamo solo il lato tecnico ci si puo' fare la firma lo stesso :)

bravo

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
Clap Immagine stupenda come sara' stata la tua emozione,ciao.

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Messa in homepage, naturalmente con indicazioni sul fotografo e link a questo post.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 21:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
che dire...........spettacolareeeee!!!! i miei complimenti!! Clap

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: lunedì 29 settembre 2008, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
Roberto Cobianchi ha scritto:
bello, forse con un 300mm sarebbe stato meglio ma visto che non guardiamo solo il lato tecnico ci si puo' fare la firma lo stesso :)

bravo



e infatti la prima cosa che ho pensato appena ho riguardato gli scatti è che gli avevo segato le gambe, altrimenti serebbe stato uno scatto quasi perfetto per quello che speravo di fare. Infatti anche seondo me il 300 è la focale ideale per questi tipetti qui, con il 400 se non vuoi includere rami, cespugi etc a volte gli devi stare troppo sotto e rischi di sbagliare la composizione come ho fatto io

X Gerry: lusingato dell'home page, per me è un'onore

un ringraziamento anche a tutti gli altri. ne apporfitto per invitare chiunque passasse in zona Val di pejo per un'uscita

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 12:57 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
vioz ha scritto:
Infatti anche seondo me il 300 è la focale ideale per questi tipetti qui, con il 400 ......


Un ottica fissa non potrà mai essere l'ideale, in senso assoluto, se il fotografo non può spostarsi.

In questi casi l'ideale sarebbe un bel Zoom 200-400 f4 (faccio riferimento al Nikon che è favoloso per qualità), che d'altro canto ha ingombri, pesi e costi notevoli, rispetto al 300mm.

Parlano anche molto bene del 120-300mm f2.8 della sigma.......ma personalmente preferisco ottiche originali (siano esse nikon canon ecc ecc)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: martedì 30 settembre 2008, 13:18 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
bella la cattura e splendida la posa - ciaoooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
che spattacolo!!!!!!!!!!!!!!!!!! :)-017

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: mercoledì 1 ottobre 2008, 21:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
Gerardo ha scritto:
vioz ha scritto:
Infatti anche seondo me il 300 è la focale ideale per questi tipetti qui, con il 400 ......


Un ottica fissa non potrà mai essere l'ideale, in senso assoluto, se il fotografo non può spostarsi.

In questi casi l'ideale sarebbe un bel Zoom 200-400 f4 (faccio riferimento al Nikon che è favoloso per qualità), che d'altro canto ha ingombri, pesi e costi notevoli, rispetto al 300mm.

Parlano anche molto bene del 120-300mm f2.8 della sigma.......ma personalmente preferisco ottiche originali (siano esse nikon canon ecc ecc)

Ciao

Gerardo


Lo so Gerry, purtroppo in casa Canon l'alternativa è il 100-400 che non mi ha mai entusiasmato e poi il feeling con il 400 è tale che anche quando e se riuscirò a permettermi il 300 luminoso li affiancherò (nel frattempo un pò di allenamneto perchè lo zaino pesaaaa)

un ringraziamento anche a r.zap e michela per i commenti

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un vecchio amico
MessaggioInviato: domenica 5 ottobre 2008, 21:34 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 21 agosto 2008, 22:35
Messaggi: 98
Si, è veramente sensazionale e, pur non essendo molto interessato agli ungulati, mi ha entusiasmato.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010