www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 21:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cincia col Ciuffo (Parus cristatus)
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 18:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Un immagini di oggi pomeriggio, per me passare da animali di oltre 100 kg come i cervi a uno di pochi grammi come la cincia dal ciuffo è tutto uguale :lol:


Immagine
Nikon D3; Nikon 500mm f4 AF-S VR; Iso 400 f5 1/1000.


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D Splendido il contrasto fra le luci.

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
dati scatto???

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 20:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Ottimo scatto


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 9 ottobre 2008, 21:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Anna Masiero ha scritto:
dati scatto???


Li ho aggiunti sopra...comunque....Nikon D3; Nikon 500mm f4 AF-S VR; Iso 400 f5 1/1000.

Ciao e grazie a tutti

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 9:00 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 maggio 2008, 21:38
Messaggi: 252
Località: canazei
Wau molto bella Clap

_________________
Rudina


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 15:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
luce, inquadratura e ambientazione mi piacciono, mi piacerebbe vederla piu grande o in stampa...

domanda: perche non hai aumentato gli ISO (visto che puoi farlo in tutta tranquillità...) e aumentato i tempi in modo da congelare il movimento, soprattutto quello che mi pare di intravedere sul musetto??

peccato che sia rivolta di spalle!

L'idea è comunque ottima, ma ritenterei.

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 16:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Anna Masiero ha scritto:

domanda: perche non hai aumentato gli ISO (visto che puoi farlo in tutta tranquillità...)


Come sempre bisogna conoscere pregi e difetti dei propri attrezzi, con i cervi amento sino a 800 senza alcun problema perche l'ambiente non è cosi omogeneo e scuro ma queste condizioni sono le peggiori per evidenziare la granda quindi ho preferito non esagerare.

Inoltre non era mia intenzione congelare il movimento ma solo fermare la cincia mentre beve, varla in volo è un colpo di fortuna in questi casi perche non arriva e non parte sempre dallo stesso punto......va in giro e d'un tratto non ce più.....quindi questo è uno scatto forunato.....diciamo che mi sarebbe piaciuto un po più nitida sulla testa ma ciò che mi ha entusiasmato è il mosso delle ali e il loro riflesso nell'acqua....oltre che la luce.

Diciamo che è tra quelle che terrò :lol:

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
Gerardo ha scritto:
Anna Masiero ha scritto:

domanda: perche non hai aumentato gli ISO (visto che puoi farlo in tutta tranquillità...)


Come sempre bisogna conoscere pregi e difetti dei propri attrezzi, con i cervi amento sino a 800 senza alcun problema perche l'ambiente non è cosi omogeneo e scuro ma queste condizioni sono le peggiori per evidenziare la granda quindi ho preferito non esagerare.

Inoltre non era mia intenzione congelare il movimento ma solo fermare la cincia mentre beve, varla in volo è un colpo di fortuna in questi casi perche non arriva e non parte sempre dallo stesso punto......va in giro e d'un tratto non ce più.....quindi questo è uno scatto forunato.....diciamo che mi sarebbe piaciuto un po più nitida sulla testa ma ciò che mi ha entusiasmato è il mosso delle ali e il loro riflesso nell'acqua....oltre che la luce.

Diciamo che è tra quelle che terrò :lol:


Gerardo


ok per questo ti chiedevo... se stavi aspettando che si posasse solo a bere...ok...se l'intenzione era altra...avrei impostato diversamente...
certo...non è da buttare..ma non perfetta, come è tuo solito e per come ci hai abituato. ;-)

mah..........in queste situazioni scure...dici che nemmeno la d3 rende bene??? mi piacerebbe vedere qualche scatto ad iso piu alti in una situazione simili, a vari ISO alti...
perche non fai un piccolo test, tanto per rendersi conto???( quando hai tempo)
( da parecchio questa storia degli ISO alti....mi incuriosisce parecchio.....)

ciao
Anna

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
nella stessa siturazione ce chi metterebbe senza problemi a 1600 iso.....ma io sono un po pignolo....forse troppo :lol:

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
per questo ti chiedevo un test....(ovviamente...seza cincia va bene uguale...) giusto per rendersi conto...

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Agli oridini :lol:

Vedrò di accontentarti nei prossimi gg ;-)

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 17:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
Gerardo ha scritto:
Agli oridini :lol:

Vedrò di accontentarti nei prossimi gg ;-)

Gerry


................ho scritto...quando hai tempo.....tranquillo......... ;-) (ma non addormentarti.... :P )

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 10 ottobre 2008, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
la posizione da dietro penalizza la bella posa dal mio punto di vista - per quanto riguarda gli iso con animaletti così frenetici come le cince di solito tendo piu' verso i 1000 ma comunque ogni scatto ha una sua storia - ciaooooooooo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 11 ottobre 2008, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
concordo con marchgraziano!!!!!!!! Clap

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010