www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è mercoledì 7 maggio 2025, 5:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Germano reale
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 16:25
Messaggi: 129
Località: Prov. di Bari
Immagine

_________________
PugliaBirding il mio sito
Fotografare gli uccelli il mio libro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 17:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
L'immagine secondo me è troppo chiara, sovraesposta, la parte chiara del germano praticamente bruciata.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: martedì 4 novembre 2008, 18:52 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 17:15
Messaggi: 55
Sicuramente una luce non facile da gestire. Questa forse la causa di una esposizione non proprio perfetta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 16:25
Messaggi: 129
Località: Prov. di Bari
Infatti la luce era pessima, ho cercato di migliorare un po' la foto in PP ma non ho potuto fare miracoli. Scusate, forse avrei dovuto cestinarla direttamente :-/

_________________
PugliaBirding il mio sito
Fotografare gli uccelli il mio libro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 10:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La post produzione non fa miracoli :?

immagini molto sovraesposte sono inrecuperabili e quindi, come dici anche tu, non ce altro da fare che avviarle al cestino :-(

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 10:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Gerardo ha scritto:
La post produzione non fa miracoli :?

Piuttosto che sovraesposta, con zone bruciate è meglio un po sottoesposta.............io tengo sempre attiva la segnalazione delle zone bruciate, nelle Nikon lampeggiano e quindi sono subito individuabili e se riguardano il soggetto è meglio tenerle in molta considerazione.

Con il digitale poi il bracketing non è che sia inutile anzie, realizzare più imammagini con varie esposizioni può essere la soluzione per certe occasioni.

immagini molto sovraesposte sono inrecuperabili e quindi, come dici anche tu, non ce altro da fare che avviarle al cestino :-(

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 10:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 16:25
Messaggi: 129
Località: Prov. di Bari
Scusami, come si fa per tenere attiva la segnalazione delle zone bruciate? Ho una Nikon D40.

_________________
PugliaBirding il mio sito
Fotografare gli uccelli il mio libro


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
tieni come impostazione le alte luci lampeggiano le zone bruciate..almeno nella d80 funziona così.ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: mercoledì 5 novembre 2008, 16:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
è come dice michela anche su D200 300 D3 e cosi via

Quando sei in visione Play con il Joystick passi da una foto all'altra ma nell'altro verso passi da visione normale, dati di scatto e tra le opzioni ci sono anche le alte luci.

Se non sono attive bisogna attivarle tramite menu.....guarda sul manuale

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Germano reale
MessaggioInviato: giovedì 6 novembre 2008, 7:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 16:25
Messaggi: 129
Località: Prov. di Bari
Non mi sembra di aver mai letto di questa opzione sul manuale, comunque guarderò meglio.
Grazie :lol:

_________________
PugliaBirding il mio sito
Fotografare gli uccelli il mio libro


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010