Gerardo ha scritto:
E' un po chiara anche per me ma solo un po.
ivo ha scritto:
il monitor CRT è tarato con lo spyder2, forse è un fatto soggettivo..........
Attenzione se è un CRT che ormai ha qualche annetto potrebbe non essere sufficiente tararlo.
Nel senso che lo spaider tara una parte precisa dello schermo e se, come nel caso succesomi personalmente, il monitor è vecchio e si è deteriorato potresti avere luminosità e colori molto differenti da una zona all'altra.
Me ne sono accorto per caso controllando due immagini fatte nello stesso momento, una messa sulla destra e una sulla sx.........sembravano 2 immagini completamente diverse.
Ciao
Gerardo
Da una prima analisi frettolosa non sembra che il mio monitor soffra di questo problema; voglio ora provare con una scala di grigi spostandola sui vari punti del monitor per vedere se la luminosità cambia e se il bianco vira di tonalità. Pensi che come prova seppur empirica possa darmi qualche sicurezza?
Il mio monitor, un PHILIPS BRILLIANCE 201P10 21", ha implementato l'autocalibrazione allo spegnimento che secondo il costruttore estende la durata dello schermo regolando automaticamente il colore e la
luminosità secondo i valori originali..... pensi che giovi a qualcosa secondo la tua esperienza questa autocalibrazione?
Un saluto ed un grazie.
Ivo