guiottoluca ha scritto:
per gerry. fortunatamente il tempo io ce l'ho con molti sacrifici,e chi mi conosce lo conferma,ma operare in ambienti che oramai sono saturi di amanti della natura ,detti cacciatori,e di gente senza scrupoli,beh ti dò conferma che portare a casa qualcosa di buono è veramente molto molto dura dalle mie parti. per qul che riguarda l'attrezzatura,in parte hai ragione,ma vedo che la maggior parte delle tue foto sono fatte con attrezzatura professionale....comunque non importa...ciao!!!
Perche non importa? si chiacchiera e si porta avanti un discorso che ci sta a cuore.
In effetti ci sono posti più adatti di altri per la fotogafia naturalistica.
Ma se ti dicessi che quella foto la ho fatta a non meno di 2 ore di macchina da casa e ce ne vuole un altra ora per arrivare sul posto......In 3 ore da casa tua non ce un posto valido?Sei mai stato Nei Parchi Nazionali Americani? nell'Antilope canyon? In Alaska? Patagonia? in Islanda?
Sono luoghi fantastici, sicuramente bellissimi sotto moltissimi punti vista e più ricchi di animali selvatici, spesso confidenti, affascinanti da un punto di vista naturalistico e fotografico.............
Dovrei desistere perche qui da noi ci si fa un mazzo così per fare una foto a un animale?
Dovrei buttarmi giu perche nei cieli della val di fiemme non ci sono aurore boreali?
Dovrei rifiutarmi di fare foto a un capirolo perche meno nobile di un Alce o un Grizly?
Pensi che chiunque con la mia attrezzatura riuscirebbe a fare le mie stesse foto?
Qualcuno ha detto mi pare qualcosa come ......"si ho una gran bella attrezzatura fotografica, ma non la ho mai vista uscire da sola e tornare a casa portando belle foto"
E' forse anche per questo che il mercato Italiano della fotografia è in crisi, la convinzione che le foto sono capaci di farle tutti........chi non è capace di schiacciare un pulasantino di una macchina fotografica? perche dovrei pagare un sacco di soldi per una foto che tutti possono fare? basta andare sulle Dolomiti e sicuamente farò migliaia di foto bellissime di montagne o al Bayerischer per fare qualche foto di animali.....
Bada bene, non sto dicendo di essere il o tra i più bravi fotografi perche se cerchi su internte di fotografi bravi ce ne sono tantissimi ma sono estremamente convinto che:
"è più importante l'occhio del fotografo che la sua attrezzatura."[/b]Ciao
Gerardo