Primo scatto (ISO 2.000, 1/1.600 sec)
Mi pare che sia la messa a fuoco, sia - e soprattutto - l'esposizione siano per la vegetazione di sfondo e non per la garzetta.
In quasto caso imposterei messa a fuoco fissa e solo punto centrale, esposizione spot (con -1/3 almeno di correzione) e abbasserei gli ISO a circa 400. Poi inquadrei la garzetta, metterei a fuoco e bloccherei l'esposizione, comporrei l'inquadratura al meglio e quindi scatterei.
Secondo scatto (ISO 100, 1/200 sec)
Qui il tempo di scatto mi pare un po' troppo basso.
Alzerei gli ISO ad avere un tempo pari almeno a circa 1/800 - 1/1.000. In questo caso imposterei messa a fuoco ad inseguimento, su un punto di sinistra (per la composizione) ed esposizione mediata sull'inquadratura (correzione 0).
Sicuramente avicinandosi al soggetto le condizioni diventano più facili da gestire.
Ciao!!!!!!
