www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 2:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 2 febbraio 2012, 22:11 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
:)-eek bellissima...il dinamismo e i fiocchi di neve la rendono davvero ottima... Clap Clap peccato solo non si veda bene l'occhio...
noto un po' di rumore sullo sfondo che con una leggera pp si attenuerebbe...
potrei sapere i dati di scatto??

grazie, ciao Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
ciao Simone,, grazie x comm,, purtroppo l'occhio non si vedeva,riproverò,,, ecco i tempi di scatto: vel,,1/1250,,f, 6.3 ,,iso 500 ,, epos,, + 2/3 ,, obitt,,canon 300,, 2/8,, ciao,,


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 3 febbraio 2012, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 17:25
Messaggi: 36
Località: Teramo provincia
Complimenti, molto bella! mi piace soprattutto il mosso delle penne...
a proposito, perdonate l'ignoranza ma sono rimasto stupito che a 1/1250 ancora sia venuto così il mosso :?
..ne approfitto per fare una domanda, qualcuno saprebbe dirmi, ad esempio con un 300mm, quale può essere un tempo di scatto che garantisca di eliminare il micromosso?????
ciao, Alessio

_________________
attrezzatura: nikon D200, nikkor 300mm f4 AF ED, sigma 17-70mm f2.8-4.5, monopiede Triopo CL-50 con testa Manfrotto 234RC


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
alemartella ha scritto:
Complimenti, molto bella! mi piace soprattutto il mosso delle penne...
a proposito, perdonate l'ignoranza ma sono rimasto stupito che a 1/1250 ancora sia venuto così il mosso :?
..ne approfitto per fare una domanda, qualcuno saprebbe dirmi, ad esempio con un 300mm, quale può essere un tempo di scatto che garantisca di eliminare il micromosso?????
ciao, Alessio

ciao alemartella....non sono un grande esperto di gestione dell'attrezzetura ma dalla mia, seppur breve, esperienza potrei indicare 1/2000-1/3200 il tempo per bloccare anche il movimento delle ali...l'ottimale sarebbe 1/4000 ma ci vuole una luce pazzesca per non salire con gli ISO..quel che vedi sulla bellissima foto in questione viene definito mosso artistico in quanto testa e corpo sono perfettamente nitidi mentre le ali donano, con il loro mosso, un'effetto dinamico..
per quanto riguarda il micromosso la quetione è ben diversa...in linea di massima più che tempi di posa veloci (che non guastano mai) per eliminarlo ti dovresti affidare ad un buon cavalletto...spero di essereti stato utile e attendo anch'io gli esperti per avere conferma o smentita di quanto suddetto...

ciao, Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 4 febbraio 2012, 16:41 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
ciao Simone, da come ti esprimi, non credo prprio che tu sia uno sprovveduto,,e ti faccio i miei (anche se modesti complimenti) quello che dici all'amico che chiede consigli, è abbastanza vero, anche se, tutto in questo tipo di fotografia, è soggettivo,, io non uso mai il cavalletto, perchè non mi piacciono le foto troppo precise e statiche, preferisco ( quando ci riesco , dare al lettore della foto, un senso di ''impressione del movimento'',, poi sai, sicuramente verrò smentito da tanti altri amici, che non la pensano così, ma questo è il bello di questo tipo di fotografia,,,,,ciao a tutti e grazie x passaggi,,,


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 18:48 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 gennaio 2012, 17:25
Messaggi: 36
Località: Teramo provincia
cari Simone e Ionny grazie per la risposta,
come dicevo anche e me piace molto l'effetto mosso delle penne,
quello che volevo intendere è se per eliminare il micromosso sono sufficienti tempi veloci, ovvero se è causato solo dalla mano poco ferma o anche da vibrazioni interne causate dall'otturatore?
mi è capitato di fare diverse foto a rapaci in volteggio, quindi dal volo lento, con un 300mm e 1/500 e 1/800 a mano libera, ma diverse sono venute mosse, colpa dei tempi o del parkinson???? :)-015

sicuramente il mio prossimo acquisto sarà un monopiede!

comunque a proposito di cinciallegre, proprio stamattina le stavo guardando mangiare le briciole sul davanzale, quando volano via le ali nemmeno si vedono, altro che 1/1250 ci vuole per fermarle! sembravano colibrì! :lol:

ciao a tutti, Alessio

_________________
attrezzatura: nikon D200, nikkor 300mm f4 AF ED, sigma 17-70mm f2.8-4.5, monopiede Triopo CL-50 con testa Manfrotto 234RC


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 5 febbraio 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:01
Messaggi: 221
Località: Verona
Molto bella... colori, posa e il mosso delle ali complimenti Clap ps la neve da una marcia anche due in piu!!!


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 7 febbraio 2012, 12:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
precisazione ,, chiedo scusa a Simone, mi sono confuso con Alemarella, a proposito delle ali del colibrì,, ecc,ecc, grazie ciao :oops:


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010