www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 0:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Capriolo
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:09
Messaggi: 169
Località: Castello-Molina di Fiemme
Sempre lo stesso Capriolo nella sua lunga corsa. VR-HD http://img812.imageshack.us/img812/2747 ... copia1.jpg


Allegati:
Commento file: Canon 1D MarkIV Canon EF 500 f4 Capanno Cavaletto T 1/3200 f7,1 iso 400
Capriolo 1_filtered_Copia [640x480].jpg
Capriolo 1_filtered_Copia [640x480].jpg [ 63.98 KiB | Osservato 4466 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: lunedì 20 febbraio 2012, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 14 dicembre 2011, 19:01
Messaggi: 221
Località: Verona
1000 punti belllissimo scatto Foto060


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 9:42 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:51
Messaggi: 96
Località: Pozza di Fassa (TN)
Capriolo e camosci......bella come il precedente post! Ti chiedo a che distanza eri e come hai fatto a fermare l'immagine senza effettuare l'effetto panning sullo sfondo.
Ultime domande: che testa utilizzi?
AF impostato in che modalità?
Scusa per la raffica di domande. Ciao e grazie.

_________________
http://www.flickr.com/photos/michele-cloch/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 10:15 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:09
Messaggi: 169
Località: Castello-Molina di Fiemme
CLO-NER ha scritto:
Capriolo e camosci......bella come il precedente post! Ti chiedo a che distanza eri e come hai fatto a fermare l'immagine senza effettuare l'effetto panning sullo sfondo.
Ultime domande: che testa utilizzi?
AF impostato in che modalità?
Scusa per la raffica di domande. Ciao e grazie.

Hò usato un tempo veloce 1/3200 la distanza ero a circa un 20 di metri. Io uso una testa a bilanciere Benro Gimbal GH2 fantastica specialmente per i soggetti in movimento prima avevo una testa a sfera e c'è una differenza mostruosa specialmente usando un 500mm. Af singolo misurazione parziale, priorita dei diafframmi. Spero di esserti stato utile. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 7 gennaio 2011, 17:59
Messaggi: 249
Cavolo, già la foto di per se è molto bella, i camosci sullo sfondo... Clap Clap Clap
L'unica cosa (se posso)io avrei lasciato un po' più di spazio davanti al capriolo che così mi sembra troppo centrale, ma è un parere personale e vale come tale.

_________________
http://www.flickr.com/photos/9046007@N04/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:09
Messaggi: 169
Località: Castello-Molina di Fiemme
Sergio ha scritto:
Cavolo, già la foto di per se è molto bella, i camosci sullo sfondo... Clap Clap Clap
L'unica cosa (se posso)io avrei lasciato un po' più di spazio davanti al capriolo che così mi sembra troppo centrale, ma è un parere personale e vale come tale.

Grazie Sergio concordo con te sul discorso centrale ma il Capriolo mi a usato tutto il fotogramma questo è un leggero crop e spazio davanti non c'è ne avevo per poter decentrarlo.Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 13 novembre 2011, 16:37
Messaggi: 59
complimenti bravissimo Clap Clap :)-017


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: martedì 21 febbraio 2012, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
questa è ancora meglio dell'altra...bella la luce morbida e lo sfondo con i camosci...peccatto per il taglio strettino che non giova al dinamismo creatosi...

ciao, Simone

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 9:29 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:51
Messaggi: 96
Località: Pozza di Fassa (TN)
Grazie per la spiegazione/risposta! (Anch'io scatto, in prevalenza, in priorità dei diaframmi.)
Con una testa a bilanciere utilizzi anche la stabilizzazione attiva dell'obiettivo?
Ciao Michele.

_________________
http://www.flickr.com/photos/michele-cloch/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 10:12 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:09
Messaggi: 169
Località: Castello-Molina di Fiemme
CLO-NER ha scritto:
Grazie per la spiegazione/risposta! (Anch'io scatto, in prevalenza, in priorità dei diaframmi.)
Con una testa a bilanciere utilizzi anche la stabilizzazione attiva dell'obiettivo?
Ciao Michele.

Conforme le situazioni ma con la testa a bilancere è sempre libera e quindi non ci sono problemi che lo stabilizzatore facci la funzione inversa che ivece con una testa rigida si possa verificarsi qualche problemuccio. Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 14:45 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 gennaio 2012, 10:51
Messaggi: 96
Località: Pozza di Fassa (TN)
Ho letto recentemente che disattivando la stabilizzazione dell'ottica, l'AF diventa più veloce e performante. Cosa pensi in merito? Ciao.

_________________
http://www.flickr.com/photos/michele-cloch/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: mercoledì 22 febbraio 2012, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 dicembre 2008, 18:09
Messaggi: 169
Località: Castello-Molina di Fiemme
CLO-NER ha scritto:
Ho letto recentemente che disattivando la stabilizzazione dell'ottica, l'AF diventa più veloce e performante. Cosa pensi in merito? Ciao.

A riguardo non sono un esperto ma secondo me la velocita dell'AF è dovuta del corpo macchina e dal tipo di obiettivo con il duplicatore specialmente con il 2x l'AF diventa sicuramente più lento io hò visto che con il 500 f4 con un 1,4 non noto nessun rallentamento dell'AF,dopo se c'è la pssibilità di scattare con tempi veloci il sistema di stabilizzazione si può farne anche a meno. Ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Capriolo
MessaggioInviato: sabato 3 marzo 2012, 13:02 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 dicembre 2010, 12:10
Messaggi: 172
Località: tezze sul brenta-vicenza
bellissimo momento,congelato alla perfezione!! complimenti x la prontezza di riflessi! Clap

_________________
www.davidebasso.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010