www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 21:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 8:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Ciao, sono tornato ieri sera dalla mia prima uscita per riprendere il bramito...
Questo è uno degli scatti meglio riusciti, non sarà il top ma come prima volta in una zona in cui non ero mai stato mi ha dato un sacco di soddisfazione. Sono arrivati a circa 50 m da me e sono rimasti li finchè un elicottero di soccorso non è arrivato a farli scappare :)-evil

Immagine

ciao

Gio

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
:)-eek cavolo un gran bel bestione :)-eek

Un palco stupendo.

E' vero che la foto è un po schiacciata dall'alto verso il basso ma con questi bestioni è già un miracolo vederli, poi ce ne vuole un altro per fotografarli e un terzo per fotografarli mentre bramiscono :-/

Quindi in ogni caso una gran foto

Ciao e ancora complimenti per il tuo primo bramito :)-017

Gerardo

P.S. ho notato anchio in più di un occasione che gli danno fastidio gli elicotteri, chissà cosa vedono e cosa pensano che sia? :?

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
bellissima foto, complimenti

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Grazie del commentto masvaia!

Gerardo ha scritto:
:)-eek cavolo un gran bel bestione :)-eek

Un palco stupendo.

E' vero che la foto è un po schiacciata dall'alto verso il basso ma con questi bestioni è già un miracolo vederli, poi ce ne vuole un altro per fotografarli e un terzo per fotografarli mentre bramiscono :-/

Quindi in ogni caso una gran foto

Ciao e ancora complimenti per il tuo primo bramito :)-017

Gerardo

P.S. ho notato anchio in più di un occasione che gli danno fastidio gli elicotteri, chissà cosa vedono e cosa pensano che sia? :?


grazie del commento Gerardo, in effetti è un pò schiacciata perchè mi ero arrampicato un pò più in alto in modo da lasciargli il passaggio comodo per farmeli sfilare sotto, quindi la posizione più l'effetto di schiacciamento del tele (400 f5,6 + tc 1,4X) mi hanno dato questo effetto.

ciao

gio

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
un ottimo primo bramito

penso che per ora tu sia soddisfatto anche con i limiti gia' evidenziati.

:D

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Gio ripeto è una splendida foto e nessuno più di me può capire l'emozione che hai provato ;-)

Solo per invidia cercavo di trovargli qualcosa che non va :lol:

Comunque ha delle corna spettacolari davvero :)-eek

Sul corno sinistro fa corona su quello destro (alla sua destra) mi sembra abbia solo due punte è vero?

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Grazie mille del coommento Roberto :D


Gerardo ha scritto:
Gio ripeto è una splendida foto e nessuno più di me può capire l'emozione che hai provato ;-)

Solo per invidia cercavo di trovargli qualcosa che non va :lol:

Comunque ha delle corna spettacolari davvero :)-eek

Sul corno sinistro fa corona su quello destro (alla sua destra) mi sembra abbia solo due punte è vero?

Gerry


beh invidia tu per uno scatto di cervo mi sembra difficile...ne hai di veramente eccezionali!
voelvo solo spiegare da cosa era dato l'effetto un pò schiacciato che in effetti c'è, anche se penso che tu e la maggior parte degli utenti del forum l'avesse già capito da solo :D

non ho capito bene il discorso delle corna, nel caso potrei guardare su altri scatti di questo maschio che dovrei avere in un bel pò di angolazioni Gongolo037

ciaociao

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 10:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Oltre che per uno scatto si può anche avere invidia per il momento/situazione quindi il mio è un po un mix, ma la mia è sempre invidia costruttiva, uno stimolo per migliormi null'altro, perche comunque auguro di quore a tutti di fotografare dei bestioni enormi con il maggior numero di punte possibili ;-)

Se fai caso nel corno alla sua destra, in cima, si notano perfettamente 3 punte, in questi casi quando ci sono 3 o più punte sommintali che partono più o meno dallo stesso punto si parla di "Corona".

Nel corno alla sua sinistra invece ne noto solo 2, la terza preo potrebbe essere nascosta dalla prospettiva dell'inquadratura.

E' solo una mia curiosità, non cambia nulla, è noramle che si possano trovare esemplari con la corona su un lato e senza dall'altra solo mi sembra un po anomalo in un bestione simile :)

Controlla negli altri scatti :)-017

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
direi che puoi essere ben soddisfatto....un bel primo bramito e mooolto ravvicinato!!!

bell'esemplare!

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 19:42 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
masvaia ha scritto:
bellissima foto, complimenti




Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
grazie Anna Masiero, grazie Cobra :D


Gerardo ha scritto:
Se fai caso nel corno alla sua destra, in cima, si notano perfettamente 3 punte, in questi casi quando ci sono 3 o più punte sommintali che partono più o meno dallo stesso punto si parla di "Corona".
Nel corno alla sua sinistra invece ne noto solo 2, la terza preo potrebbe essere nascosta dalla prospettiva dell'inquadratura.


ho guardato gli altri scatti e confermo che le corna sono asimmtriche 3 punte a destra e solo 2 a sinistra...
poverino non piacerà mai alle cerve con delle corna del genere :-( tutti gli studi dicono che la simmetria dei lineamenti è il fattore principale che ci fa piacere all'altro sesso Fess040

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 1 maggio 2008, 20:11
Messaggi: 31
cavolo! un 9 punte fantastico, sembra appena strigliato!
complimenti per la prima volta, se ti applichi un pò chissà che foto porti via


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
una bella cattura - bella e ben gestita la luce - ciaooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 21:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:)-017 Solo i piu grossi complimenti!!!

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il primo bramito
MessaggioInviato: lunedì 6 ottobre 2008, 22:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
beh!!!!!!!!!!direi che ti è andata molto bene!ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 15 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010