www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è mercoledì 7 maggio 2025, 22:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 20:37
Messaggi: 121
Località: Bassa Val Lagarina (TN)
Di qualche settimana fa.
40D+ 300mm f4
Ivo


Allegati:
Camoscio-1.jpg
Camoscio-1.jpg [ 155.28 KiB | Osservato 4480 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D I tuoi camosci sono sempre splendidi!!!!

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: mercoledì 12 novembre 2008, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 6 novembre 2008, 22:33
Messaggi: 20
Mi piace molto il punto di ripresa oltre che al soggetto ben ambientato nel suo abitat.
Cioa


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
benritrovato Ivo, composizione ben gestita con il camoscio che scruta la valle (questa è l'impressione che ho guardandola), al mio monitor la vedo forse leggermente chiara, per cercare il solito pelo nel solito uovo

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 12:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:21
Messaggi: 804
Ben fatta e ben composta,anche per me è un filino chiara,ma forse è solo quel sasso bianco che spara un pò.Ciaooo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 12:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Camoscio all'alba...........

diciamo di primo mattino :lol:

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 12:42 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
Ciao Ivo Complimenti Bella composizione e Bella Fotografia, mi sembra un filino chiara se proprio devo essere Pignolo (ma molto pignolo). Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
inquadratura, posa del soggetto sono ok, ma la luce, non mi sembra al sorgere del sole....

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 20:37
Messaggi: 121
Località: Bassa Val Lagarina (TN)
Gerardo ha scritto:
Camoscio all'alba...........

diciamo di primo mattino :lol:

Gerardo

D'accordo pignoloni :lol: il sole era sorto da circa 1 ora e 30.. era solo per non scrivere solamente camoscio!
Per il fatto che l'immagine vi risulti chiara non so che dire, il monitor CRT è tarato con lo spyder2, forse è un fatto soggettivo... il sasso concordo che è sicuramente sbiancato comunque.
Un grazie particolare agli amici risentiti in questo stupendo Forum Vioz e Mark, sempre presenti con le loro stupende immagini e a tutti quanti hanno lasciato un commento.
Ivo
Per per farmi perdonare allego uno scatto curioso e leggermente più mattiniero.


Allegati:
Attraverso-i-mughi..jpg
Attraverso-i-mughi..jpg [ 157.94 KiB | Osservato 4368 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
questo secondo mi piace moltissimo!

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:20 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 settembre 2008, 20:37
Messaggi: 121
Località: Bassa Val Lagarina (TN)
Anna Masiero ha scritto:
questo secondo mi piace moltissimo!

Ne sono felice!
Ivo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
sei uscito!!!! Vuoi proprio fare nevicare :D :D :D

mi piace piu' la seconda....

un aBBraccione

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 17:29 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
Bella anche Questa Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
questa secoonda che hai mesoecondo me è più orginale e decisamnte più nel tuo stile,bellissima

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camoscio all'alba.
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:16 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
E' un po chiara anche per me ma solo un po.



ivo ha scritto:
il monitor CRT è tarato con lo spyder2, forse è un fatto soggettivo..........



Attenzione se è un CRT che ormai ha qualche annetto potrebbe non essere sufficiente tararlo.

Nel senso che lo spaider tara una parte precisa dello schermo e se, come nel caso succesomi personalmente, il monitor è vecchio e si è deteriorato potresti avere luminosità e colori molto differenti da una zona all'altra.

Me ne sono accorto per caso controllando due immagini fatte nello stesso momento, una messa sulla destra e una sulla sx.........sembravano 2 immagini completamente diverse.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010