www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è mercoledì 7 maggio 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Ho sempre chiamato questo "merlone" corvo alpino, da bravo abitante della pianura mi sembra un mix tra una cornacchia ed un merlo...

Ma in realtà non ho idea del nome scientifico della specie, qualcuno più esperto di avifauna montana sa dirmi di che si tratta, magari è una banalità ma ho provato a cercare un pò sul web e non sono riuscito a trovare il nome :)-032 Grazie!


Immagine

Immagine

Commenti e critiche molto ben accetti :D

ciao

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Ultima modifica di Gio83 il mercoledì 19 novembre 2008, 20:11, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
Clap Clap Clap Belle foto,è un Gracchio Alpino (Pyrrhocorax graculus) che tele hai usato?:D

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Ultima modifica di marcomatt1988 il mercoledì 19 novembre 2008, 20:20, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Corvo alpino
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
marcomatt1988 ha scritto:
Clap Clap Clap Belle foto,è un Gracchio Alpino (Pyrrhocorax graculus) che tele hai usato?:D


Grazie mille del commento, ho usato un canon 400 f5,6...

ciao

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 ottobre 2008, 19:57
Messaggi: 219
Località: Terni
Figurati :D ....io sono stato in Val di Fassa(Canazei)per cinque giorni è sono riuscito a vederlo l'ultimo giorno di vacanza mentre stavo guidando per ritornare a casa :)-evil :)-evil :)-evil ,l'anno prossimo quando ritornerò in questa bellissima località spero di poterlo fotografare anch'io.
Mattorre Marco

_________________
Panasonic DMC-FZ 30 moltiplicatore 1,7 (714 mm)quattro batterie,treppiede manfrotto 055,testa a sfera manfrotto 322 RC2,zaino fotografico Tamrac Expedition 4X,sedia pieghevole con braccioli,capanno Ameristep.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il Gracchio ha un volo planato stupendo.......non è difficile invogliarlo a veleggiare nelle vicinanze, essendo lui sempre alla ricerca di qualche pezzo di pane/avanzo del pranzo al sacco.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 ottobre 2008, 20:21
Messaggi: 804
Belli i tuoi gracchi....spesso ci sono stormi numerosi che si portano in quota sfruttando le termiche.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 21:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D Molto bella la posa della seconda!

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
belle con uno sfondo che ben fa risaltare il soggetto - complimenti - ciaooooo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 3 ottobre 2008, 20:40
Messaggi: 610
Molto belle tutte e 2 ,peccato che nella prima si veda poco l'occhio.

ciao
Danilo

_________________
e' on-line il mio nuovo sito http://www.danilobassani.it/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Grazie a tutti dei commmenti :D

Antonio Bortoli ha scritto:
Belli i tuoi gracchi....spesso ci sono stormi numerosi che si portano in quota sfruttando le termiche.


questi infatti li ho trovati a più di 3000 m una bella sfacchinata partendo dalla pianura padana Moto

Danilo Bassani ha scritto:
Molto belle tutte e 2 ,peccato che nella prima si veda poco l'occhio


Hai proprio ragione, era un difetto che notavo anch'io...devo dire che sulla versione originale il problema e meno evidente, anche se un pò rimane :-/

ciao

Gio

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010