Che spelndido animale, gia ho una predilizione per i rapaci notturni ma questo assieme al gufo reale è in assoluto quello che preferisco, solo 2 volte ho avuto occasione di vederlo in natura mentre mai sono riuscito a fotografarlo.
Be ti faccio i miei complimenti per la tua prima esperienza

non posso immaginare le prossime
Hai gestito la situazione veramente bene.
Mi piace di più l'ultima, intendiamoci la posa, la luce sono ottime in tutte ma nella terza manca un particolare che stona un pochino con la scena
Il profilo in porfido, cosi pulito e lineare stona leggermente con il resto, se ti ricapiterà l'occasione io lo coprirei con un listello, di vecchio legno, o un montante di una vecchia finestra, non darà nessun fastido al barbagianni, non se ne accoregerà nemmeno;-).
Anche se a dire il vero già nell'ultima immagine credo tu abbia usato un doppio flash

o almento se non sbaglio mi pare di vedere una doppia ombra sul legno, scuramente pensare all'aggiunta di un paio di flash con servocellule non è una cattiva idea (già due flash va bene ma con 3 o 4 le possibilità aumentano anche se aumentano anche le difficoltà), andrebbero bene anche le torce della metz, in pratica come hai sottolineato sopra, l'importante è che ci sia la possibilità di depotenziarli.....il costo dovrebbe essere minimo visto che sono compatibili solo in manuale con il digitale......i Nikon SB24 poi avevano una durata di batterie superiore a tutti gli atlri, vecchi e nuovi, solo non hanno la servocellula (te li tiravano ditro su ebay qalche tempo fa).
Ciao
Gerardo
P.S. ne metto una in homepage