Ciao e benvenuto anche da parte mia
E' meglio una foto un po scura con le alte luci a posto piuttosto che il contrario.
Quindi, sopratutto se le zone chiare riguradano il tuo soggetto cerca di preservarle il più possibile, naturalmente scatta in RAW e usa la PP per recuperare le zone in ombra e i toni medi.
Questo non vuol dire che piccole zone non essenziali non vanno mai bruciate....facciamo un esempio, prendiamo la prima immagine, se fosse stato solo per le piume bianche del lato "B" delle oche grigie l'importante era preservare l'esposizione globale della scena ma visto che ce anche quella bianca è fondamentale che non sia bruciato il suo piumaggio perche la zona è troppo estesa e importante.
In linea di massima tutti i soggetti vanno ripresi alla loro altezza o anche meno, indendendo come altezza il livello degli occhi......ma questa è una regola e come tale può essere infranta, l'importante è che l'imamgine sia, diciamo, gradevole, bilanciata, ben composta......
Ciao
Gerardo