www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 9 maggio 2025, 0:03

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 17:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Purtroppo il tempo in questi giorni è pessimo e non sono riuscito a seguire la nidificazioni degli Acquaioli come vorrei ma qualcosa ho fatto nei giorni scorsi :roll:


Immagine

Nikon D3; Nikon 500m f4 AF-S VRII; iso 1250 f10 1/4000; cavalletto e capanno.

Ne ho fatto una bella stampa A3+ e devo dire che rende molto bene :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 18:06 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 22:03
Messaggi: 3156
complimenti per la bella cattura e momento colto

_________________
http://imieiscattidigiggi.blogspot.com/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 20:39
Messaggi: 1797
complimenti con una sana invidia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 20:01 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 20:43
Messaggi: 3
molto bella gerardo.!
hai gestito molto bene anche la luce, evitando sovraesposizioni specie sull'acqua Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 20:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Hai congelato un bel momento e con la solita qualità a cui ci hai abituato. :)-eek
Unico appunto è l'ombra forte sotto l'ala che mi disturba un pelino 8-)
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 20:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 8 febbraio 2009, 18:10
Messaggi: 2001
Gran bella foto Clap Clap

_________________
Enrico naturalist photographer


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: giovedì 17 giugno 2010, 20:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grzie a tutti :)

x serpero: in questa miniatura efettivamente l'ombra può attira un po l'attenzione ma ho sott'occhio la stampa A3+ ed è tutta un altra cosa :lol: te la mostrerò quando vieni a trovarmi ;-)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 11:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 18:19
Messaggi: 510
bellissimo scatto

_________________
www.lunardidenis.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 14:29 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 marzo 2009, 20:46
Messaggi: 76
Località: Torno (co)
congelato alla perfezione, bellissima foto..
Pier

_________________
http://www.flickr.com/photos/pierangelo-cassinari/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 21:00 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 17:21
Messaggi: 566
A parte l'ambiente, mi piace la posizione del merlo e anche averlo decentrato in basso a dX.
Ottima anche la gestione del rumore della 3D a 1250 iso! :)-eek
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: venerdì 18 giugno 2010, 21:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 novembre 2008, 14:58
Messaggi: 1811
Una bella foto, ottimo il momento colto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 11:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Pegoraro Fabio ha scritto:
Ottima anche la gestione del rumore della 3D a 1250 iso! :)-eek
Ciao



Anche nell'immagine A3+ non è stato necessario ridurre il rumore, in pratica sino a 1250 è praticamente ininfluente, sembra strano ma si comincia a percepire a 1600 e a 3200 cominicia ad essere eccessivo.

Sembra strano ma il passaggio di un solo terzo di stop, in termini di iso, può fare la differenza, per questo consiglio sempre di testrare la propria attrezzatura.....sono cose che scopri sul campo e non vengono scritte nei test....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 0:35
Messaggi: 169
Località: Milano
Bellissima!



Bhe! Visto che hai il capanno e che quello evidentemente è un suo posatoio, usa il fiasch :)-Oops Flash col Better Beamer :)-eek



Andrea

_________________
www.preboggion.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 19:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
ottima. se sei riuscito ad avere un 4000simo con f 10, un po' di luce c'era.... :)

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Merlo Acquiolo (Cinclus cinclus)
MessaggioInviato: sabato 19 giugno 2010, 20:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie Andrea e Paolo

x Andrea: a dire il vero ero senza capanno, semplicemente accovacciato con un piccolo telo davanti, il merlo era quindi abbastanza confidente.
Nella foto a dimensioni normali quell'ombra non mi da fastidio, ci sta, ce il sole......e poi lo sguarda gira sempre nelle zone chiare e non si ferma per molto su quelle scure (diverso l'effetto nelle miniature per internet).
Il falsh non ricaricherebbe abbastanza velocemente per seguire scatti a 8 fps, inoltre in modalità FP diminuisce di molto il numero guida e non peso che arriverebbe fin li.....nemmeno con quella lente di Fresnel

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010