www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 8 maggio 2025, 0:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cervo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ciao
il periodo è iniziato,al momento qua nei prati escono solo quando non c'è più la luce :)-evil ieri sera un cervo bellissimo che mi ha bramito in continuazione in un bel prato peccato che a 1600 iso -1 ev mi dava come tempo LOW così sono rimasta a guardarlo ;-)
la mattina ci siamo avventurati nel bosco,ne abbiamo incontrati tantissimi ma sempre coperti da piante :)-evil
trovare uno spazio un pò aperto all'interno della foresta casentinese è un roba da non poco :)
sono riuscita però a fotografare questo cervo in quel poco di aperto che c'era
anche se erano già le 10 di mattina le 1600 iso e -1ev erano d'obbligo,è troppo buio.
peccato per la qualità delle alte iso della mia macchina :-(

vi vorrei chiedere io uso sempre la macchina in semispot,in situazioni come questo,interno della foresta con zone di ombra e luci meglio semispot o matrix?
con il matrix il mio ragazzo aveva temoi più veloci ma un pò più di bruciato :)

d80 70-300vr cavalletto 1/160 f5.6 iso 1600 -1ev

Immagine

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 13:10 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2009, 10:23
Messaggi: 231
Località: Carmignano PO
Molto bella Michela !
Clap Clap Clap
Il cervo ha un aspetto imponente.

In questa situazione io avrei usato la l'esposizione spot puntandola su uno di quegli abeti che stanno dietro il cervo e che rappresentano +o- un tono medio.
Comunque , dal momento che il risultato è ottimo ,probabilmente è soltanto una questione di confidenza con la macchina.

Ciao Alessandro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: giovedì 23 settembre 2010, 18:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
I 1600 iso si vedono ma si vedrebbero abbastanza anche con la D300 ;-)
Il tuo scatto però mi ha fatto venire una gran voglia di andare ad appostarmi per cercare di beccare qualche cervo :P
Speriamo che il meteo sia meno cattivo di quanto dicono le previsione.
Ciao e buone foto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie :)
Serpero un pò mi ricuori ma credo che 1600 iso così brutte poche macchine ce l'abbiano :lol:

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 14:19 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 dicembre 2008, 16:16
Messaggi: 978
I 1600iso della d300 sono meglio... ma non fan miracoli... ;-)

Rimane comunque un bellissimo scatto..! Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:25 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In questi casi io uso esposizione manuale in Spot e misuro luce e ombra....poi se il cervo è in ombra espongo per quello e naturalmente il contrario se è al sole.....

In linea di massima si espone sempre per il soggetto naturalmente ma gli automatismi della macchina non capisce quale sia.

Se invece ce luce uniforme allora uso il matrix in automatico a priorità di diaframma e gestisco un po l'esposizione con la compensazione +-

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
non vedo problemi particolari per gli alti iso - uno scatto molto bello - le piante tutte intorno creano un effetto particolare e bello - ciaooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
michela ha scritto:
vi vorrei chiedere io uso sempre la macchina in semispot,in situazioni come questo,interno della foresta con zone di ombra e luci meglio semispot o matrix?
con il matrix il mio ragazzo aveva temoi più veloci ma un pò più di bruciato :)

con la stessa macchina? con la stessa apertura?

in teoria tempi più veloci a parità di iso e diaframma, danno esposizione più breve e di conseguenza, meno sovraesposizione

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: venerdì 24 settembre 2010, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
:D Bella Michela,
io uso prevalentemente la lettura semispot e solo in alcuni casi lo spot puro.Se c'e' il tempo di fare diverse foto vario continuamente in + e in - l'esposizione,ma come spesso succede tempo non ce ne si scatta e basta.
Ciao Graziano.

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
ok grazie continuo a tenere il semispot e a fare +/- Ev,misurando sul soggetto :)

pailanus
lui ha una canon 30d con il 120-400mm ma l'apertura del diaframma è la stessa

ciao

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 8:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 30 marzo 2010, 21:56
Messaggi: 2
Michela,
in ogni caso complimenti, la luce era quella che era e il risultato è comunque buono nonostante gli Iso.

Colgo l'argomento per una domanda a chi è in zona Trentino.
Meteo permettendo, ho intenzione di salire in Val di Rabbi per il prossimo fine settimana, ho letto della Val Maleda e di Monte Sole come zone adatte per avvistare i cervi.

Qualcuno ha esperienze di queste zone e consigli da darmi ?

Grazie in anticipo - Guido


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: sabato 25 settembre 2010, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 23 agosto 2010, 9:56
Messaggi: 484
bella foto e bel racconto! :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 26 agosto 2010, 8:38
Messaggi: 11
Località: Rodengo Saiano (BS)
Ciao Michela, sempre bellissimi i tuoi cervi.
Riguardo al rumore poco male: quando la luce non c'è bisogna accettare qualche compromesso e direi che questo esemplare li vale tutti.
Ciao

_________________
Maurizo Lancini
http://www.scatturando.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
un buon esordio del periodo magico del bramito, e il racconto mi ha messo una voglia di salire per boschi che non ti immagini :D

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: cervo
MessaggioInviato: lunedì 27 settembre 2010, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
grazie
allora buon bramito a tutti :)
speriamo :?

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010