www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è martedì 6 maggio 2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 12:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 7:35
Messaggi: 100
Località: Trento
Scusatemi..a volte la fretta non paga..già litigo con il computer figuriamoci se ho fretta...scusate ancora..

Un paio di scatti fatti in compagnia di serpero sabato...
freddo colori autunnali e le prime nevicate...una giornata perfetta!!!!in più grandi consigli dal maestro serpero..
non sono ancora soddisfatto ma questi due scatti sono quelli che più mi piacevano..
critiche e consigli come sempre necessari!!!!
un saluto a tutti

Immagine
Mustela erminea, ermellino, stoat or ermine.
Val de la Mare
Nikon D2X, Sigma 300mm 2.8 + 1.4, F 4.5, 1/1000s, iso 250, mano libera.

Immagine
Rupicara rupicapra, Camoscio, Chamois.
Val de la Mare
Nikon D2X, Sigma 300mm 2.8, F 2.8, 1/1500s, ISO 640, mano libera.]

_________________
http://www.mattiadori.com
http://www.flickr.com/photos/mattiadori/


Ultima modifica di mat80 il giovedì 21 ottobre 2010, 19:50, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in buona compagnia....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 18:19
Messaggi: 510
Non so se il problema e' mio ma non riesco a vedere le foto
ciao

_________________
www.lunardidenis.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: in buona compagnia....
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 14:00
Messaggi: 830
Località: vicenza
pure io non vedo le foto..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Io le vedo :P
Come ti ho già detto gli scatti non sono affatto male ;-) I colori mi sembrano ben gestiti, solo la nitidezza non mi pare all'altezza dell'ottica usata.
Ho visto scatti molto buoni con quest'ottica per cui ti consiglerei di verificare con cura la precisione della messa a fuoco e magari, se la D2x lo permette, eventualmente correggere in macchina la MF.
Se ciò non è posiibilie farei un pensierino per mandare tutto a calibrare. L'hai capito credo che la tua ottica mi piace molto per compattezza, ecc Ang006 per cui cercherei di sfruttarla al meglio.
Ciao ;-)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Anche a mio avviso le immagini sarebbero belle se non fosse per la poca nitidezza, forse ce anche un po di saturazione, contrasto di troppo ma in particolare è la nitidezza la vera pecca.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 7:35
Messaggi: 100
Località: Trento
ma secondo voi il problema è la messa a fuoco...o sbaglio in qualche regolazione....consigli???
grazie mille serpero questo week mi concentrerò su impostazioni e messa a fuoco...
grazie..

_________________
http://www.mattiadori.com
http://www.flickr.com/photos/mattiadori/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
mat80 ha scritto:
ma secondo voi il problema è la messa a fuoco...o sbaglio in qualche regolazione....consigli???
grazie mille serpero questo week mi concentrerò su impostazioni e messa a fuoco...
grazie..


fai questa semplice prova:
Prendi una corda metrica da 20Mt (sempre se ce l'hai), la metti a terra e tu ti metti a circa 2Mt di ditanza dallo 0 della corda stando allineato con la stessa.
Monti tutto su cavalletto usando lo scatto remoto o autoscatto per non muovere la macchina durante lo scatto.
Incominci a scattare in AF selezionando il punto centrale mettendo a fuoco i numeri sulla corda metrica alle varie distanze: 0, 20cm, 40cm, ecc fino ad arrivare in fondo.
Riguardando gli scatti vedi se a tutte le ditanze il fuoco è corretto o meno.
Se hai solo un metro puoi fare i primi scatti fino ai 2Mt e poi spostarlo in avanti e riprendere a scattare. Se ripeti questa operazione un discreto numero di volte arrivi a coprire una distanda pari alla corda metrica.
Per distanze maggiori io di solito scelgo vari soggetti dove poi sia facile valutare la messa a fuoco: ad esempio cartelli con scritte o altro.
Ciao e buone prove ;-)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 14:00
Messaggi: 830
Località: vicenza
quoto gerry,se non peccassero di nitidezza sarebbero due gran buone foto.....


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 7:13 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2010, 7:35
Messaggi: 100
Località: Trento
fai questa semplice prova:
Prendi una corda metrica da 20Mt (sempre se ce l'hai), la metti a terra e tu ti metti a circa 2Mt di ditanza dallo 0 della corda stando allineato con la stessa.
Monti tutto su cavalletto usando lo scatto remoto o autoscatto per non muovere la macchina durante lo scatto.
Incominci a scattare in AF selezionando il punto centrale mettendo a fuoco i numeri sulla corda metrica alle varie distanze: 0, 20cm, 40cm, ecc fino ad arrivare in fondo.
Riguardando gli scatti vedi se a tutte le ditanze il fuoco è corretto o meno.
Se hai solo un metro puoi fare i primi scatti fino ai 2Mt e poi spostarlo in avanti e riprendere a scattare. Se ripeti questa operazione un discreto numero di volte arrivi a coprire una distanda pari alla corda metrica.
Per distanze maggiori io di solito scelgo vari soggetti dove poi sia facile valutare la messa a fuoco: ad esempio cartelli con scritte o altro.
Ciao e buone prove ;-)[/quote]





Grazie mille questo week mi ci dedico!!!!!sono prorpio curioso...
E invece Gerry tu che hai usato la D2x hai qualche consiglio da darmi sulle impostazioni della macchina per migliorare la
nitidezza??
Grazie a tutti!!!!!!!!!!

_________________
http://www.mattiadori.com
http://www.flickr.com/photos/mattiadori/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 8:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Aumentare la nitidezza da software/menu della macchina non è saggio, crei solo fumo per gli occhi.
Stessa cosa per saturazione e contrasto.

Lascia tutto su medio, zero o comunque come è impostata la D2x che è una gran macchina....se non superi i 200 Iso.

Per me nella seconda il fuoco è sui fili d'erba prima del camoscio, che di conseguenza risulta sfocato.


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 24 marzo 2010, 23:22
Messaggi: 217
Un ottimo avvistamento e documento, complimenti.
Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010