www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è martedì 6 maggio 2025, 13:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: venturone
MessaggioInviato: giovedì 23 dicembre 2010, 13:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 15:39
Messaggi: 326
Località: bolzano
addobbato ! per gli auguri a tutti

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 0:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
bello. perchè non hai chiuso di più per avere i frutti di rosa canina a fuoco? :)

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: venerdì 24 dicembre 2010, 19:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In questo caso Paolo nemmeno chiudendo completamente il diaframma si sarebbero potute avere a fuoco le bacche.

Da parte mia le preferisco sfocate e anzi avrei aperto di più proprio per rendere un po meno identificabili parte dei rametti e delle bacche.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 20:19 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 14 novembre 2008, 15:39
Messaggi: 326
Località: bolzano
grazie per entrambi i vostri contributi
il tutto si è giocato in un paio di secondi ed io volevo sottolineare la nitidezza dell'uccellino seminascosto dalle bacche (quindi versione Gerardo) anche se con il senno del poi si poteva provare il contrario (versione Pailanus) o migliorare chiudendo di più
insomma ho fatto quel che ho potuto .... Fess040
ciaooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: sabato 25 dicembre 2010, 21:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Comunque le bacche non sarebbero mai andate a fuoco nemmeno se chiudevi tutto il diaframma fidati ;-)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: domenica 26 dicembre 2010, 23:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 gennaio 2009, 0:58
Messaggi: 1072
Località: Pino Torinese (TO)
Molto bella, complimenti

_________________
Ciao
Vieri

http://www.flickr.com/photos/vieribertola/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: venturone
MessaggioInviato: martedì 28 dicembre 2010, 14:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Considerando che i rametti e le bacche sono in parte anche davanti al soggetto, sono anche io per lo sfocato spinto, che aiuta a focalizzare lo sguardo sul venturone e a rendere più incisivo lo scatto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010