www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è martedì 6 maggio 2025, 4:25

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: La 40D a chiodo
MessaggioInviato: venerdì 21 gennaio 2011, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Girovagando tra le lanche di Po, nella perenne penombra, tra la nebbia di questo inverno, è anche capitato che un volo di alzavole mi ammarasse quasi sui piedi (di solito già a quasi 500 m si involano). Per cercare qualche scatto: ISO al massino, sottoesposizione e tutta apertura... con lo scotto di non avere proprio tutto a fuoco perfetto...

Immagine

Dati di scatto: 40D, 500/4 L + T.C. 1.4, ISO 1.600, f/5,6, 1/1.000 sec, compensazione esposizione -2/3, a mano libera.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 40D a chiodo
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Bisognerebbe vederla grande per capire ....a prima vista mi sembra che il fuoco sia sugli schizzi di destra dove ce quella specie di onda che a dir il vero ha una forma particolare e quindi potrebbe dare un bel effetto....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 40D a chiodo
MessaggioInviato: sabato 22 gennaio 2011, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Sì, il fuoco è senza dubbio sugli schizzi e non sull'alzavola, in ogni caso sono realmente molto dubbioso che lo scatto sarebbe risultato più incisivo con il fuoco sull'anatra. Fossi stato più basso sul pelo dell'acqua, quello sì era meglio di sicuro.
In effetti devo capire ancora anch'io quanto e se sia da trenere questa foto. :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 40D a chiodo
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
il momento è simpatico con gli spruzzi che sembrano ghiaccio

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: La 40D a chiodo
MessaggioInviato: domenica 23 gennaio 2011, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 18 novembre 2009, 17:21
Messaggi: 566
Io la terrei se non altro per far conoscere alla gente quanto difficile sia riprendere alcuni animali; e poi tutto sommato non è male con gli spruzzi e l'alzavola che tagliano in diagonale il file!


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010