Il 27 dicembre scorso, alle ore otto del mattino, il mio amico Maurizio di Bolzano, mi telefona, affermando che con il binocolo ha visto in centro, zona Isolone, uno Smergo maggiore maschio.
Bene, dico, carico l’attrezzatura fotografica e parto. Ma vieni fino a Bolzano per uno Smergo? Certo. Sono andato anche più lontano… ma guarda che è freddissimo, qui in ufficio tutti dicono che freddo che freddo, tu che non sei abituato non so se resisterai…:) non preoccuparti…d’accordo preferisco il caldo ma se c’è da fotografare, non sento niente…ho fotografato per una intera giornata a Bocca di Selva a – 10°C, in semplici jeans..il freddo lo sento dopo, quando ho finito.
Arrivo in zona Ponte Roma per le dieci e trenta circa, parcheggio ed inizio a cercare lo Smergo. Nessuna traccia, ne maschi né femmine. La zona è ancora totalmente in ombra. La fotocamera a 1600 iso, mi da 1/60 a diaframma tutto aperto :( siamo a posto…
Intanto arriva Maurizio, andiamo in un bar a prendere qualcosa di caldo e poi iniziamo a girare per il biotopo.
Qualcosa si vede, ma siamo ancora in ombra totale. Provo a chiedere a Maurizio se la luce l’avremo a favore…certo per tutto il giorno!!
Alle ore dodici e trenta, spunta il sole: proprio diritto nei mie occhi..:( bene!!
Provo a fare qualche scatto, cercando di lasciarmi il sole almeno di fianco, c’è una moretta tabaccata e un moriglione, imbrancati con i numerosi Germani reali.
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.01.32
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.22.51
Shutter speed value 1/320 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value 0.00 eV
Focal length 700 mm
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.01.32
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm Sulla riva opposta, oltre il ponte giallo e oltre il ponte dopo che non ricordo il nome, Maurizio scorge dei Merli acquaioli, che il giorno prima, a suo dire erano di fronte al carcere, in pratica in ottima posizione e vicini. Ora invece sono lontanissimi e scomodi.
Non ci si demoralizza, io sono ottimista per mia natura, continuo a scattare, un po’ qua e un po’ la mentre la gente del posto, foraggia le anatre.
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.13.27
Shutter speed value 1/1600 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm Maurizio torna al suo lavoro e io rimango lì a scattare. Ora il sole sta riscaldando l’aria e lo stazionamento è più gradevole.
Passata un’altra oretta, vedo arrivare in volo un uccello da sud, la sagoma è chiaramente da smergo, fa un grande cerchio ovale sopra l’isolone e poi va a posarsi nel braccio est dell’Isarco. Anche se femmina, il mio cuore si riempie di gioia, carico sulle spalle l’attrezzatura e mi sposto sul lato est, sempre con molta prudenza, conoscendo la diffidenza di questa specie, verso l’uomo ma devo anche fare in fretta, perché ora il posto è molto trafficato e magari un cane che scende in acqua o qualche movimento brusco di qualcuno, potrebbe farla involare.
Trovo un posto dove si potrebbe scattare ma sono alto rispetto al fiume e ho degli arbusti + erba secca davanti. Inoltre il terreno e congelato e fortemente in pendenza.
Decido di buttarmi a testa in giù e scivolare giù piano, mentre la femmina di smergo si fa le pulizie appollaiata sopra una pietra (l’Isarco è ancora a carattere torrentizio in quel posto, con molte pietre affioranti, molto interessante fotograficamente). Ogni volta che l’anitra gira lo sguardo dalla parte opposta, scivolo per 20-30 cm in avanti, finché non arrivo al bordo del muretto di argine ma ci sono ancora due problemi. Ho ancora dell’erba secca davanti al paraluce e la mia posizione rispetto alla fotocamera ha una inclinazione di circa 45 gradi. Il primo, lo risolvo strappando un po’ di paglia e spingendo ancora un po’ in avanti il tele, mentre il secondo potrebbe non essere un problema se non fosse che i miei occhi non riescono a focheggiare guardando dentro al mirino della macchina e mi bruciano parecchio.
Per fortuna l’anitra venuta dal nord collabora (incredibile per me..

) continuando la sua ingrassatura del piumaggio. Riesco a fare qualche scatto (tutti di traverso però :( . Il forte sole di lato picchia forte sul bianco collo della mia modella e mi costringe ad una fortissima sottoesposizione.


Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.57.07
Shutter speed value 1/3200 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.67 eV
Focal length 700 mm
compo volutamente centrale, per non tagliare la bellissima cornice di pietreModel Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.56.27
Shutter speed value 1/5000 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.33 eV
Focal length 700 mmPassata circa un’oretta, la mia amica decide che è ora di pranzo e si mette a pescare. Faccio qualche altro scatto e poi la lascio in pace (anche se lei non si è mai accorta di me, non resistevo più in quella posizione).
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 13.42.01
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 320
Exposure bias value -0.67 eV
Metering mode Pattern
Focal length 700 mm C’è ancora una buona luce e decido di fare un altro giro verso ponte Roma, anche su consiglio di Claudia, una bw., conosciuta sul luogo.
Scendendo, niente di interessante da segnalare, risalendo trovo un merlo acquaiolo in frenetica attività di pesca, in una insenatura baciata dal sole…
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 14.55.09
Shutter speed value 1/2000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.00 eV
Metering mode Pattern
Focal length 700 mmbel modo di chiudere questa giornata penso, riesco a fare pochi scatti e poi un turista con una grande scarlatta giacca a vento, decide di venire a vedere cosa fotografo…nei luoghi pubblici è così, quello strano ero io. Normale lo stimolo della curiosità di qualcuno.
Model Canon EOS 7D
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -0.67 eV
Focal length 700 mminfine una passera mattugia, anche se non citata nel testo, mi spiaceva lasciarla fuori 
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 14.18.12
Shutter speed value 1/3200 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 320
Exposure bias value -0.33 eV
Focal length 700 mmSono circa le sedici, me ne torno all’auto, carico e parto. Ora sento il freddo nelle ossa. Due ore e mezza di auto con il clima a 26 °C e poi a casa, mezz’ora di corsa e mezz’ora di doccia caldissima, mi fanno tornare in temperatura…:)