www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 23:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Mezza giornata nel centro di Bolzano
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
Il 27 dicembre scorso, alle ore otto del mattino, il mio amico Maurizio di Bolzano, mi telefona, affermando che con il binocolo ha visto in centro, zona Isolone, uno Smergo maggiore maschio.
Bene, dico, carico l’attrezzatura fotografica e parto. Ma vieni fino a Bolzano per uno Smergo? Certo. Sono andato anche più lontano… ma guarda che è freddissimo, qui in ufficio tutti dicono che freddo che freddo, tu che non sei abituato non so se resisterai…:) non preoccuparti…d’accordo preferisco il caldo ma se c’è da fotografare, non sento niente…ho fotografato per una intera giornata a Bocca di Selva a – 10°C, in semplici jeans..il freddo lo sento dopo, quando ho finito.

Arrivo in zona Ponte Roma per le dieci e trenta circa, parcheggio ed inizio a cercare lo Smergo. Nessuna traccia, ne maschi né femmine. La zona è ancora totalmente in ombra. La fotocamera a 1600 iso, mi da 1/60 a diaframma tutto aperto :( siamo a posto…

Intanto arriva Maurizio, andiamo in un bar a prendere qualcosa di caldo e poi iniziamo a girare per il biotopo.
Qualcosa si vede, ma siamo ancora in ombra totale. Provo a chiedere a Maurizio se la luce l’avremo a favore…certo per tutto il giorno!!
Alle ore dodici e trenta, spunta il sole: proprio diritto nei mie occhi..:( bene!!

Provo a fare qualche scatto, cercando di lasciarmi il sole almeno di fianco, c’è una moretta tabaccata e un moriglione, imbrancati con i numerosi Germani reali.
Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.01.32
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm

Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.22.51
Shutter speed value 1/320 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value 0.00 eV
Focal length 700 mm

Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.01.32
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm


Sulla riva opposta, oltre il ponte giallo e oltre il ponte dopo che non ricordo il nome, Maurizio scorge dei Merli acquaioli, che il giorno prima, a suo dire erano di fronte al carcere, in pratica in ottima posizione e vicini. Ora invece sono lontanissimi e scomodi.

Non ci si demoralizza, io sono ottimista per mia natura, continuo a scattare, un po’ qua e un po’ la mentre la gente del posto, foraggia le anatre.
Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.13.27
Shutter speed value 1/1600 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Focal length 700 mm

Maurizio torna al suo lavoro e io rimango lì a scattare. Ora il sole sta riscaldando l’aria e lo stazionamento è più gradevole.
Passata un’altra oretta, vedo arrivare in volo un uccello da sud, la sagoma è chiaramente da smergo, fa un grande cerchio ovale sopra l’isolone e poi va a posarsi nel braccio est dell’Isarco. Anche se femmina, il mio cuore si riempie di gioia, carico sulle spalle l’attrezzatura e mi sposto sul lato est, sempre con molta prudenza, conoscendo la diffidenza di questa specie, verso l’uomo ma devo anche fare in fretta, perché ora il posto è molto trafficato e magari un cane che scende in acqua o qualche movimento brusco di qualcuno, potrebbe farla involare.
Trovo un posto dove si potrebbe scattare ma sono alto rispetto al fiume e ho degli arbusti + erba secca davanti. Inoltre il terreno e congelato e fortemente in pendenza.
Decido di buttarmi a testa in giù e scivolare giù piano, mentre la femmina di smergo si fa le pulizie appollaiata sopra una pietra (l’Isarco è ancora a carattere torrentizio in quel posto, con molte pietre affioranti, molto interessante fotograficamente). Ogni volta che l’anitra gira lo sguardo dalla parte opposta, scivolo per 20-30 cm in avanti, finché non arrivo al bordo del muretto di argine ma ci sono ancora due problemi. Ho ancora dell’erba secca davanti al paraluce e la mia posizione rispetto alla fotocamera ha una inclinazione di circa 45 gradi. Il primo, lo risolvo strappando un po’ di paglia e spingendo ancora un po’ in avanti il tele, mentre il secondo potrebbe non essere un problema se non fosse che i miei occhi non riescono a focheggiare guardando dentro al mirino della macchina e mi bruciano parecchio.
Per fortuna l’anitra venuta dal nord collabora (incredibile per me..:) ) continuando la sua ingrassatura del piumaggio. Riesco a fare qualche scatto (tutti di traverso però :( . Il forte sole di lato picchia forte sul bianco collo della mia modella e mi costringe ad una fortissima sottoesposizione.
Immagine

Immagine

Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.57.07
Shutter speed value 1/3200 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.67 eV
Focal length 700 mm

Immagine
compo volutamente centrale, per non tagliare la bellissima cornice di pietre
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 12.56.27
Shutter speed value 1/5000 s
Aperture value f/7.1
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.33 eV
Focal length 700 mm

Passata circa un’oretta, la mia amica decide che è ora di pranzo e si mette a pescare. Faccio qualche altro scatto e poi la lascio in pace (anche se lei non si è mai accorta di me, non resistevo più in quella posizione).
Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 13.42.01
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 320
Exposure bias value -0.67 eV
Metering mode Pattern
Focal length 700 mm

C’è ancora una buona luce e decido di fare un altro giro verso ponte Roma, anche su consiglio di Claudia, una bw., conosciuta sul luogo.
Scendendo, niente di interessante da segnalare, risalendo trovo un merlo acquaiolo in frenetica attività di pesca, in una insenatura baciata dal sole…
Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 14.55.09
Shutter speed value 1/2000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -1.00 eV
Metering mode Pattern
Focal length 700 mm

bel modo di chiudere questa giornata penso, riesco a fare pochi scatti e poi un turista con una grande scarlatta giacca a vento, decide di venire a vedere cosa fotografo…nei luoghi pubblici è così, quello strano ero io. Normale lo stimolo della curiosità di qualcuno.
Immagine
Model Canon EOS 7D
Shutter speed value 1/1000 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 640
Exposure bias value -0.67 eV
Focal length 700 mm

infine una passera mattugia, anche se non citata nel testo, mi spiaceva lasciarla fuori :)
Immagine
Model Canon EOS 7D
Date/time original 27/12/2010 14.18.12
Shutter speed value 1/3200 s
Aperture value f/5.6
ISO speed ratings ISO 320
Exposure bias value -0.33 eV
Focal length 700 mm

Sono circa le sedici, me ne torno all’auto, carico e parto. Ora sento il freddo nelle ossa. Due ore e mezza di auto con il clima a 26 °C e poi a casa, mezz’ora di corsa e mezz’ora di doccia caldissima, mi fanno tornare in temperatura…:)

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 12 febbraio 2011, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 18 agosto 2008, 15:27
Messaggi: 965
Località: Carnate
Un bel racconto e altrettanto belle immagini... nemmeno in un mese tiro su così tanti buoni scatti, figuriamoci in una giornata :D

ciao, Gio

_________________
http://www.imagesofnature.it/
http://www.flickr.com/photos/aquarogio/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 0:25
Messaggi: 171
Caspita che bel reportage !
complimenti sia per il racconto appassionato e appassionante ...sia per le bellissime foto

stefano

_________________
my Flickr


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 11:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ecco delle belle foto fatte in mezzo a una città......animali che diventano naturalmente confidenti e quindi ottime occasioni per qualche ritratto, un punto di vista basso a pelo d'acqua, un bel tele e il gioco è fatto.....a voglia di raccontare che tutto intorno ci sono palazzi e vie affollate di gente frenetica che corre qua e là....

molto interessante il merlo che ha catturato quello che preumo sia un piccolo pesce....in tal caso è un osservazione rara, almeno dal mio punto di vista, li ho sempre visti con insetti mai con pesci...

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 ottobre 2010, 19:32
Messaggi: 143
Località: Macerata
Bello il racconto e belle le foto. Una giornata fantastica
Complimenti
Ciao Antino


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 12:44 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
Bellisssima serie...... ottimo racconto complimenti ciaoo :)-017 :)-017 :)-017


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 ottobre 2009, 21:21
Messaggi: 937
Località: Val di Sole Trentino
Ottima serie di scatti :)-eek
Complimenti


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
grazie a tutti.
x Gerardo. anche con mia grande sorpresa, il merlo aveva un pesce in bocca. ho sempre letto che si nutre di invertebrati

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 maggio 2008, 21:44
Messaggi: 1166
Località: varena
Clap Clap Clap Belle foto e bel racconto,veramente bravo hai dimstrato che alle volte anche vicino anoi ci sono delle cose interessanti,basta saperle vedere e fotografarle.Tu l'hai fatto in un modo eccelso!!!

_________________
www.marchgraziano.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 22:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 febbraio 2009, 19:35
Messaggi: 1220
Località: Pavia
Mi unisco al coro di complimenti: bel racconto e tanti begli scatti. Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 22:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Gio83 ha scritto:
Un bel racconto e altrettanto belle immagini... nemmeno in un mese tiro su così tanti buoni scatti, figuriamoci in una giornata :D

ciao, Gio

.....Io nemmeno in un anno
oltre alle immagini ho particolarmente apprezzato il racconto del "dietro le quinte"
ciao
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
Grazie ancora a tutti.

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: domenica 13 febbraio 2011, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 19:03
Messaggi: 97
Località: Toscana umida
Propio una bella giornata deve essere stata e con una serie di scatti così indovinati Clap Clap Clap
Complimenti

_________________
Le mie Foto
http://www.flickr.com/photos/62035270@N03/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 gennaio 2011, 19:02
Messaggi: 729
Località: Mossano, Vicenza
bravo per le foto e il bel racconto dettagliato, è stato un piacere leggero.... Clap

_________________
Attrezzatura: buoni scarponi, Nikon D3100, Nikkor 18-55 Vr, Nikkor 55-300 Vr e Metz 50 Af-1..


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 14 febbraio 2011, 22:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
Grazie Marcello e Simone

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010