www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 22:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: picchio cenerino
MessaggioInviato: martedì 31 maggio 2011, 17:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 23:05
Messaggi: 115
Località: asiago
Immagine

forse non una gran foto ma vista la difficolta nel ritrarre questo soggetto ho ponsato di postarla lostesso
commenti e critiche ben accetti....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: mercoledì 1 giugno 2011, 13:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Soggetto non comune, la lue non era il massimo ma come documentazione va benissimo :)-017

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: giovedì 2 giugno 2011, 19:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 20:58
Messaggi: 243
Località: Vicenza
Bellissimo soggetto!!Sicuramente nei dintorni avra' nidificato!Sarebbe il caso di stargli dierto in po'!!Ciao!

_________________
Prendi il buono quando viene ed il male quando ti tocca!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
il picchio verde non è certo un uccello raro ma per la sua abitudine trofica e la sua diffidenza, fotografarlo bene è molto difficile

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:32 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 23:05
Messaggi: 115
Località: asiago
Paolo mi dispiace ma questo non è un picchio verde ma un cenerino
le differenze sono poche ma sicuramente più raro
grazie dei passaggi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 15:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:26
Messaggi: 1374
Località: verona provincia
:) e c'era scritto anche nel titolo..:((((
allora tripli complimenti!!!

_________________
ciao
paolo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: venerdì 3 giugno 2011, 19:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 9 maggio 2011, 20:55
Messaggi: 1
Località: frescada di Preganziol TV
Complimenti veramente un gran bel scatto!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: sabato 11 giugno 2011, 23:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 6 aprile 2009, 21:07
Messaggi: 1014
mai visto,,, bel documento,, x la luce seguo Gerardo,, ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: lunedì 13 giugno 2011, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 giugno 2011, 23:21
Messaggi: 21
Località: Bergamo
schivogian ha scritto:
Paolo mi dispiace ma questo non è un picchio verde ma un cenerino
le differenze sono poche ma sicuramente più raro
grazie dei passaggi


quali sono?

_________________
www.valentinophoto.it
www.flickr.com/photos/valentino_todeschini/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: picchio cenerino
MessaggioInviato: martedì 14 giugno 2011, 17:56 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 novembre 2009, 23:05
Messaggi: 115
Località: asiago
ciao Valentino
la differenza pricipale è che il picchio verde hauna maschera nera sul viso mentre il cenerino solo una specie di baffo più sottile
il verde ha la calotta rossa in testa molto più estesa del cenerino
il verde è leggermente più grande anche se di poco...
sicuramente a prima vista sembrano uguali,questo l'ho trovato a circa 1700 metri dove penso che il verde non si spinga (sul libro mettono che anche il verde potrebbe arrivare a certe altezze ma da noi non l'ho mai trovato cosi in alto)
ciao e grazie ancora dei passaggi
Gianluca


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010