www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 2:34

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: monte pasubio in notturna
MessaggioInviato: mercoledì 11 novembre 2009, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 14:00
Messaggi: 830
Località: vicenza
é la mia prima lunga esposizione...siate clementi.....consigli e critiche ben accetti!!!!
canon eos 40d 18-55 canon 25min di posa f16 800iso


Allegati:
pasubio-di-notte.jpg
pasubio-di-notte.jpg [ 184.15 KiB | Osservato 2269 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: monte pasubio in notturna
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 16:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La scena in se è molto bella ma si nota troppo rumore digitale, pur se l'immagine è piccina :?

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: monte pasubio in notturna
MessaggioInviato: giovedì 12 novembre 2009, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 14:00
Messaggi: 830
Località: vicenza
grazie mille gerry..avevo dimenticato di impostare sulla fotocamera l'impostazione di riduzione rumore...devo ancora imparare :)-Oops
mi daresti qualche dritta sulle lunghe esposizioni?? Commosso001 grazie!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: monte pasubio in notturna
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 11:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
La riduzione rumore in macchina va sempre disabilitata perchè, nel caso, è meglio gestirla pesonalmente in PP che lasciar fare agli automatismi che non sempre si comportano al meglio.

Con tale rumore ce poco da fare se il fine è una stampa 30x40 o superiore.

Ogni modello, marca di macchina poi si comporta in maniera differente con il rumore e le lunghe esposizioni quindi la prima cosa da fare sarebbe provare......fare dei test fuori dalla finestra, senza nessuna pretesa, solo per controllare come si comporta il sensore con lunghe esposizioni e variando tempo/diaframma e sensibilità iso.

Meglio uno scatto ad iso alti con tempi più corti o Iso bassi con tempi lunghi?
Dilemma amnletico che solo la prova sul campo può sciogliere.

Disabilitare la riduzione rumore in questi casi è essenziale per avere una reale visione di ciò che realmente succede, attenzione che spesso anche il software che gestisce il RAW potrebbe imposare automaticamente la riduzione rumore.....controlliamo nelle impostazioni una volta aperata l'immagine.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: monte pasubio in notturna
MessaggioInviato: sabato 14 novembre 2009, 12:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 giugno 2009, 14:00
Messaggi: 830
Località: vicenza
grazie mille gerry per le dritteee... :)-017 appena il tempo si sistema e si rasserena tenterò di fare delle prove dal poggiolo!!! grazie,ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010