www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 0:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Una breve gita fuori porta.


Allegati:
Fossel-7.jpg
Fossel-7.jpg [ 121.35 KiB | Osservato 2889 volte ]
Fossel-6.jpg
Fossel-6.jpg [ 118.76 KiB | Osservato 2889 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 17:58
Messaggi: 163
Località: Schio
Bello il soggetto, forse a mio parere però l'inquadratura non rende bene, nel complesso le immagini mi sembrano un pò troppo caotiche.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 19:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
A me piacciono moltissomo le due forme nella prima, le trovo incredibili, sembrerebbero al contrario ma così non è.

Hanno dei lineamenti che ricordano un corpo femminile, molto eleganti e delicate.

L'unico dubbio che ho è sulla colonna di destra, fose non la avrei inquadrata tutta, non avrei lasciato lo spazio a destra....forse :)

La luce che filtra nella seconda è moltointressante ma le zone bruciate a mio avviso rovinano la scena.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2010, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Si tratta di un fenomeno assai attraente che non compare di frequente, dal momento che nel tempo occorrente per la loro formazione è necessario un periodo di freddo molto intenso proprio nella prima parte dell'inverno, quando dal soffitto della grotta filtra ancora un po' di umidità; poi il gelo perdurante chiuderà tutte le fessure della roccia e le stalagmiti cesseranno di crescere.

Le due eleganti sculture, che nella prima immagine assomigliano vagamente a figure muliebri, raggiungono ca. 50 cm d'altezza, mentre la colonna a fianco è alta quasi un metro.
Certo, la seconda immagine contiene delle zone bruciate, come dice Gerardo, anche a causa della neve che all'esterno della caverna ricopre il terreno. Purtroppo non sono riuscito ad evitare questo problema. Siccome all'interno della grotta la luce diminuisce progressivamente, ho preferito esporre sulle formazioni di ghiaccio in primo piano, che si trovano ormai notevolmente penalizzate dalla penombra.
Ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: domenica 31 gennaio 2010, 21:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 agosto 2008, 10:38
Messaggi: 335
Località: Valle dei laghi
La prima è fantastica..complimenti ciaooo Clap Clap Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Stalagmiti di ghiaccio
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 gennaio 2010, 14:57
Messaggi: 41
Veramente belle e suggestive queste sculture naturali di ghiaccio.
Comprendo perfettamente le difficoltà nell'esposizione, ma visto il risultato, hai fatto un lavoro egregio...
Complimenti.
Ciao, Marco

_________________
Fotografia panoramica immersiva e Virtual Tour 360°
www.marcostucchi.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010