www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 19:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: giovedì 23 aprile 2009, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Immagine
Nikon d 300 con sigma 70 200 f2,8 a 105 mm iso 400 f 14 t 8s manfrotto 190

Ciao a tutti,
Una foto scattata a metà Marzo in val di Rhemes (PNGP) mentre salivo verso il casotto di Sort alle 5 di mattina.
secondo voi da che cosa dipendono i raggi attorno alla luna? come vi sembra l' immagine?
un grazie anticipato a chi mi vorrà dare le sue opinioni

Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 20:45 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
l'immagine è bella e la luce ben gestita - per i raggi credo sia l'effetto flare dovuto alla forte luce - ciaoooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
grazie Rzap per il passaggio e l'opinione sul flare
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 21:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 marzo 2009, 18:59
Messaggi: 122
Molto bella la luce e come foto, pero l'albero non mi convince.

_________________
Visita il mio nuovo sito http://davideallegri.altervista.org

Un nuovo forum http://andreatrionfera.altervista.org/forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 21:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
un ottimo scatto, ben gestito per quanto riguarda l'esposione.

Confermo il flare.....cambia un po da obbbiettivo ad obbiettivo e in relazione a diframma (anche dal tipo di otturatore e numero di lamelle) e tempi di scatto usati.


Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 22:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Grazie Davide, grazie Gerardo
per il passaggio e il commento

Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 17:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
bravo, una bella immagine di una valle che ho sempre apprezzato molto (dal Benevolo il rifugio )
per la luna i commenti sono decisamente condivisibili
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Grazie Edberg per il passaggio, sono contento che la foto ti piaccia.
Mi sarebbe piaciuto salire al rifugio Benevolo ma mi è stato sconsigliato per il pericolo valanghe.
A proposito di valanghe, pochi giorni fa ne è scesa una sulla strada della valsavaranche ci sono le foto sul blog del sito www.alteluci.it tenuto da Enzo Massa Micon e Roberto Andrighetto

Ciao
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
sempre bello vedere il bel Granta Parey ;-)

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
vado a vedere ! grazie della segnalazione


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: lunedì 27 aprile 2009, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
grazie Anna per il passaggio,si la granta Parei e una montagna che non si dimentica

per Edberg, di nulla se penso a quanta gente passa per quella strada...è andata proprio bene

Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2009, 12:08 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 17 ottobre 2008, 18:20
Messaggi: 89
gran bella foto complimenti con una doppia esposizione avresti potuto conservare anche i dettagli della luna, ma mi piace molto anche così comunque
ciao


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Luna in val di Rhemes
MessaggioInviato: mercoledì 29 aprile 2009, 18:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Grazie dimip 77 ,
contento che ti sia piaciuta la foto.
Non mi sono mai cimentato con le doppie esposizioni....prima o poi mi ci metterò
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 13 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010