Versione ad alta risoluzione: http://www.oppionistefano.altervista.or ... idenza.htmIn fondo alla Valle Antrona (gruppo VCO - VB), dopo aver attraversato il paese, si raggiunge brevemente
- attraverso la ripida strada asfaltata che corre nel bosco - il lago omonimo.
Si percorre la sterrata che lo costeggia, fino a incontrare, dopo circa 15-20' di cammino, il punto di confluenza delle fredde acque
del bacino del Lago Campliccioli. Si sale quindi una scalinata intagliata nelle rocce e, prestando molta attenzione, si
risale lo stretto e ripido impluvio costituito da formazioni metamorfiche magicamente modellate dalla lenta, continua ed eterna erosione
delle acque. Questa è una della numerose colorate "pozze" che si incontrano.
Ho scattato numerose foto; questa è una di quelle che preferisco, per il taglio e l'ambientazione.
L'utilizzo del filtro polarizzatore ha permesso di eliminare alcuni sgradevoli riflessi e saturare i colori dell'acqua.
Il tempo di scatto relativamente lungo ha evidenziato invece il movimento della piccola cascata.
Si era fatta sera, i turisti erano ormai rientrati a valle - attorno un mare di pace, solo il suono dell'acqua interrotto
di tanto in tanto dal secco "click" dello scatto.
Ciao, Stefano