Monica77 ha scritto:
Che cos'è la "PP"? la citi spesso ma non riesco a capire.
Il P 121s è un degradante neutro, ma effettivamente come dici tu non ha un ottima resa, e spesso mi tocca riapplicare un filtro con camera raw. A questo punto che marca mi consigli?
La foto che hai Ri-Postato rende l'idea di quello che suggerivi, ma che tipo di elaborazione hai fatto?
In effetti ho letto male sul sito Cokin ed è il 123s quello blu mentre il 121 dovrebbe essere Neutro, dovrebbe perche dall'immagine da te postata ho notato una dominante blu non da poco, con il contagocce di Photoshop poi viene effettivamente evidenziata una predominanza del blu neri canali RGB....
PP sta per Post Produzione, oramai su internet la abbreviano cosi.....mi sono adeguato....come PS sta per Photoshop....
Marca famosa ed affidabile per i filtri è la
Lee parlano bene della
Tiffen (prima avevo errato dicendo solo Tiff) per i polarizzatori è famosisima la
B&W.
Sarebbe un po troppo lungo spiegare cosa ho fatto alla tua immagine ma prima di tutto ho azzerato la dominate blu nel cielo, ho usato un "Livello di regolazione Livelli" selezionato il contagoccie di mezzo che serve appunto per regolare il bilanciamento colore in presenza di una zona di grigio neutro (devi in pratica sapere che un qualcosa dentro l'inquadratura è bianca o grigia).
Ho poi regolato la luminosità con una curva ad "S"
Infine ho pennellato di luce le zone più chiare dell'erba (e quì ci vorrebbe troppo tempo per spiegarmi) :-)
Sono cose abbastanza semplici ma sarebbe meglio che ti leggessi un buon libro sull'argomento, a suo tempo mi apri gli occhi questo libro
http://www.nadir.it/shopbiblio/guida-al ... lla-CO.htmche consiglio ancora orggi pur se parla molto di scansione di Dia l'ottimizzazione dei file digitali alla fine è uguale e poi, come dicevo, è una buona base da cui iniziare.
Ciao
Gerardo