www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Paesaggio Toscano (Val D'orcia)
MessaggioInviato: domenica 29 agosto 2010, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 10:34
Messaggi: 4
Immagine

Modello: PENTAX K10D
ISO: 100
Esposizione: 1/250 sec
Diaframma: 8.0
Distanza focale: 70mm

Salve a tutti, sono nuova del forum, e mi piacerebbe partecipare attivamente.
Quello che mi piace di questo forum è la "naturalezza" delle foto postate, non troppe elaborazioni nè esaltazioni dei colori, e soprattutto le critiche e i consigli dati ...
Io e mio marito fotografiamo da un pò, siamo appassionati soprattuto di fotografia naturalistica e paesaggi, fra i tanti scatti ho deciso di cominciare con questo paesaggio Toscano, nella val D'Orcia Senese.
Era una giornata nuvolosa e le nuvole mi hanno aiutato a dare un pò di "profondità" alla foto.
Ho usato un filtro degradante Cokin 121s per esaltare le nuvole senza togliere naturalezza all'erba, in post produzione mi sono accorta che il filtro manuale non era sufficiente e ho abbassato di un'altra mezza esposizione con un degradante su CameraRaw.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paesaggio Toscano (Val D'orcia)
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:00 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciao Monica benvenuta sul forum :)

Trovo la tua inquadratura ben bilanciata e gli elementi sono molto belli.....cosa non mi convince? la PP e il filtro Cokin 121s

A mio avviso prima di tutto i filtri Cokin lasciano un po a desiderare come qualità, costano meno di Tiff o altri ma valgono anche meno.
quel filtro digradante blu poi è adatto per essere usato su cieli blu ma sulle nuvole grigie direi che non da nessun vantaggio anzi rende le nuvole irreali...ciò che dici non vuoi dalle tue immagini.... in questo caso avrei al limite optato per un digradante neutro...o ancora avrei realizzato due esposizioni diverse per poi unirle con Photoshop, ma anche una semplice differente elaborazione in Camera Raw avrebbe risolto il problema.

A suo tempo avevo acquistato un filtro digradante neutro della Cokin, quando ancora usavo le Diapositive, ma tutto era fuor che neutro.

Ora con il digitale le cose sono cambiate, già la macchia fotografica di suo cerca di attenuare le dominanti di colore e tra queste ci sono anche quelle introdotte dai vari filtri....e lenti degli obbiettivi.

Infine capisco che la scena era tetra ma un po più di luce nella zona del prato, seguendo le normali zone di chiaro scuro che si intravedono non penso starebbe male.....

A mio avviso hai per le mani un ottimo scatto ma va rivisto in chiave più "naturale".

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paesaggio Toscano (Val D'orcia)
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Posto un elaborazione veloce tanto per farti capire.....si potrebbe sicuramente fare di meglio ma alla fine deve essere il fotografo a decidere e solo tu eri sul posto e puoi capire se rispecchiava o meno quello che i tuoi occhi vedevano...

A mio avviso infatti i verdi sono ancora troppo verdi eppure gli ho tolto il 10% di saturazione...

Guarda comunque come spiccano ora i vari elementi, prato, albero e nuvole....

Allegato:
Toscana.jpg
Toscana.jpg [ 81.14 KiB | Osservato 2851 volte ]


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paesaggio Toscano (Val D'orcia)
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 18:36 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 19 agosto 2010, 10:34
Messaggi: 4
Ciao, innanzitutto ti ringrazio dei suggerimenti ma vorrei chiederti alcune cose (ammetto di avere alcune lacune di terminologia che spero di colmare):
Che cos'è la "PP"? la citi spesso ma non riesco a capire.
Il P 121s è un degradante neutro, ma effettivamente come dici tu non ha un ottima resa, e spesso mi tocca riapplicare un filtro con camera raw. A questo punto che marca mi consigli?
La foto che hai Ri-Postato rende l'idea di quello che suggerivi, ma che tipo di elaborazione hai fatto?

Scusa ma come avrai capito non sono molto pratica di photoshop, sto prendendo molti spunti dai tuoi tutorial, ma ho molto da imparare :oops: .


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Paesaggio Toscano (Val D'orcia)
MessaggioInviato: lunedì 30 agosto 2010, 19:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Monica77 ha scritto:
Che cos'è la "PP"? la citi spesso ma non riesco a capire.
Il P 121s è un degradante neutro, ma effettivamente come dici tu non ha un ottima resa, e spesso mi tocca riapplicare un filtro con camera raw. A questo punto che marca mi consigli?
La foto che hai Ri-Postato rende l'idea di quello che suggerivi, ma che tipo di elaborazione hai fatto?


In effetti ho letto male sul sito Cokin ed è il 123s quello blu mentre il 121 dovrebbe essere Neutro, dovrebbe perche dall'immagine da te postata ho notato una dominante blu non da poco, con il contagocce di Photoshop poi viene effettivamente evidenziata una predominanza del blu neri canali RGB....

PP sta per Post Produzione, oramai su internet la abbreviano cosi.....mi sono adeguato....come PS sta per Photoshop....

Marca famosa ed affidabile per i filtri è la Lee parlano bene della Tiffen (prima avevo errato dicendo solo Tiff) per i polarizzatori è famosisima la B&W.

Sarebbe un po troppo lungo spiegare cosa ho fatto alla tua immagine ma prima di tutto ho azzerato la dominate blu nel cielo, ho usato un "Livello di regolazione Livelli" selezionato il contagoccie di mezzo che serve appunto per regolare il bilanciamento colore in presenza di una zona di grigio neutro (devi in pratica sapere che un qualcosa dentro l'inquadratura è bianca o grigia).

Ho poi regolato la luminosità con una curva ad "S"

Infine ho pennellato di luce le zone più chiare dell'erba (e quì ci vorrebbe troppo tempo per spiegarmi) :-)

Sono cose abbastanza semplici ma sarebbe meglio che ti leggessi un buon libro sull'argomento, a suo tempo mi apri gli occhi questo libro
http://www.nadir.it/shopbiblio/guida-al ... lla-CO.htm
che consiglio ancora orggi pur se parla molto di scansione di Dia l'ottimizzazione dei file digitali alla fine è uguale e poi, come dicevo, è una buona base da cui iniziare.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010