www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 23:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 20:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 14:32
Messaggi: 75
Località: Balangero (TO)
La superfice del lago Falin parzialmente ghiacciata al primo mattino.
D70s+ 70-300 sigma


Allegati:
0000431.jpg
0000431.jpg [ 173.01 KiB | Osservato 4002 volte ]

_________________
www.paolobraghin.com
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: giovedì 20 novembre 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Davvero notevole!

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 14:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ottimo scatto.

Hai usato il cavalletto?
Dati di scatto?

Solo per capire se con cavalletto e diaframma molto chiuso (non del tutto perche la qualità decade) si poteva avere un maggiore profondità di campo.....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 18:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 15:50
Messaggi: 439
Località: San Lugano ma sempre Val di Fiemme
che opera d'arte... la natura, ottima foto ciao Massimo

_________________
Il mio album


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
la definirei spaziale :D

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 14:32
Messaggi: 75
Località: Balangero (TO)
Grazie a tutti per i commenti, in effetti Gerry potevo fare di meglio come profondità di campo, ho scattato su cavalletto a focale 170 f9 1/40 sec. potevo chiudere ancora un bel po' il diaframma e aumentare la zona a fuoco, ma ormai...pazienza! mi serve di lezione per far di meglio la prossima volta!

_________________
www.paolobraghin.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
hornet77 ha scritto:
....... mi serve di lezione per far di meglio la prossima volta!


Parole sante

In questi casi rimpiango di non avere nel mio corredo un obbiettivo come il Nikon 85mm micro basculante e decentrabile.

Con diaframma f8 o anche 5.6 saresti riuscito ad avere tutta la superfice a fuoco............peccato che sia troppo specialistico e costoso :-/

In effetti sono molto indeciso......prendo l'85, il 200 micro oppure non prendo niente? :? penso che l'ultima sia quella più realistica al momento :lol:

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 20:56 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 10 luglio 2008, 14:32
Messaggi: 75
Località: Balangero (TO)
Io andrei sul 200!
anche se a me personalmente basterebbe un 60 o un 105 micro...hai visto come sono messo male
a ottiche?!!l'unica decente è il sigma 10-20! per non parlare del corpo macchina! solo che ora i risparmi li sto investendo nell'alloggio! (es 400 euro per un miscelatore termostatico x la doccia!!!) mi tocca usare i fondi di bottiglia! :)-032

_________________
www.paolobraghin.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: venerdì 21 novembre 2008, 21:59 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
Roberto Cobianchi ha scritto:
la definirei spaziale :D

quoto complimenti - ciaoooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: sabato 22 novembre 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
chi è piu artista della natura?????

Bravo per aver visto questa opera! Clap

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Texture di ghiaccio
MessaggioInviato: domenica 23 novembre 2008, 16:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 597
Località: Molveno (TN)
Anna Masiero ha scritto:
chi è piu artista della natura?????

Bravo per aver visto questa opera! Clap


Quoto al 100%, complimeniti per il colpo d'occhio.

Ciao Valasquez


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 11 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010