www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 0:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sempervivum
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 6:15 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
Da una diapo di qualche anno fa scattata in Valle d'Aosta.

Immagine

Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 8:37 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Uno sfondo confuso con alcuni elementi di disturbo e una luce troppo dura.

Il semprevivo sulla sx è molto particolare con una posizione del fusto e di quello davanti frontale molto interessante, un inquadratura più vicina avrebbe sfocato lo sfondo rendendolo meno confuso.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 12:46 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
grazie per i consigli Gerardo.
All'epoca avevo un parco obiettivi piuttosto limitato e dovevo arrabattarmi un pochino, accettando qualche compromesso nei risultati.
Forse posso migliorarla con un poco di PP tipo un leggero crop ed una sfocatura dello sfondo.
Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 13:26 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
A dire il vero Stefano, pur lasciando massima libertà a tutti (dentro e fuori dal forum), personalmente non sono molto favorevole a crop cosi spinti e lavorazioni cosi estese.

Pur se non avrei problemi a realizzarle in quanto credo che la mia conoscenza di PS sia più che sufficiente per tali elaborazioni preferisco fare tesoro dei miei sbagli e riprovarci alla prossima occasione ;)

A mio avviso non è una questione di attrezzatura perche con 2 tubi di prolunga e un 50 mm riesci a fare cose impensabili, è più l'occhio e l'esperienza che contano e stai sicuro che più fotograferai e migliori saranno i risultati.

Se invece cerchi al via breve, più facile di PS allora migliorerai in Post Pruzione ma non in fotografia.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 14:13 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
concordo pienamente con la tua affermazione Gerardo. Iscrivermi a questo sito ha lo scopo di fare tesoro dei buoni consigli e migliorare la tecnica fotografica. In alcuni casi però anche migliorare la tecnica di PP, senza stravolgere la foto, può aver la sua importanza.
Ciao e grazie, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 19 agosto 2008, 14:28 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ce sempre il discorso di dove è questo limite, personalmente lo lascio al buon senso di ognuno ;)

Tutti posso decidere per se stessi e non sarò certo io a criticare chi effettua modifiche, salvo ammetterlo senza probelmi perche se le spaccia per foto realizzate sul campo (e prima o poi il passo falso si fa) .........perde ai miei occhi tutta la sua credibilità e ogni foto da lui mostrata sarà per me solo arte grafica.


Non credo assulamente di aver anoca capito o meglio deciso dove sia tale limite e con l'andare del tempo e l'arrivo di nuove tecnologie digitali questo limite sarà ancora più difficile da definire.

L'imporatnte ripeto è non aver problemi a dire ciò che è stato o non è stato fatto.

Nel caso di fotografia di paesaggio o di fiori però c'è tutto il tempo per decidere e modifcare l'inquadratura quindi è meglio passare un po più di tempo sul campo piuttosto che ore davanti al PC.

Concordo comunque sul fatto che bisogna apprendere più possibile i segreti di PS ma ciò non vuol dire che si debbano mettere in pratica su foto naturalistiche.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010