www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è venerdì 2 maggio 2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Coprinus
MessaggioInviato: mercoledì 3 novembre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 10:17
Messaggi: 175
Località: Chiavari, Ge
Portofino Park 2009,
D300, f13, 1s, 180mm, flash, 3pod


Ciao!!
Claudio Pia


Allegati:
Coprinus (5).jpg
Coprinus (5).jpg [ 123.12 KiB | Osservato 2223 volte ]

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 9:29 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Bello il soggetto.

Mi sembra che ci sia qualcosa di "falso" nella luce, se come presumo hai usato i soliti Flash, io in questi casi, dove potresti impostare anche tempi lungi di 30 secondi senza problemi perche il soggetto non è influenzato dal vento, userei solo luce naturale.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: giovedì 4 novembre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 dicembre 2009, 10:17
Messaggi: 175
Località: Chiavari, Ge
Ciao Gerry,
l'idea mi era venuta ma ero nel pieno sottobosco, in una giornata lattiginosa,
pensavo sarebbe venuto uno scatto piatto, probabilmente avrei dovuto provare..

ma ora è tardi, sarà x la prox occasione!

Un salutone e grazie dell'intervento....

Cloude :D

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: venerdì 5 novembre 2010, 12:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Puoi sempre usare il lasch per dare luce allo sfondo o in zone particolari, ma sul soggetto si nota troppo....

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Gerardo ha scritto:
Puoi sempre usare il lasch per dare luce allo sfondo o in zone particolari, ma sul soggetto si nota troppo....

Ciao

Gerardo


Personalmente ho un mio sistema, adopero il flash non su tempi convenzionali ma su tempi lunghi il tutto in TTL.

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: lunedì 8 novembre 2010, 18:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Tempi lunghi o corti non influiscono sulla disposizione o sull'intensità del Flash......solo il diaframma ha effetto sull'intensità flash.
(sui tempi velocissimi, che superano il tempo di sincro Flash della macchina fotografica, entrano in funzione sitemi particolari che riducono di fatto il Numero Guida ma questo è un altro paio di maniche).

Questo se usiamo il flash come unica fonte di luce, se invece giochiamo anche sull'esposizione naturale allora ci sarà da armonizzare anche qeust'ultima fonte.


Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Coprinus
MessaggioInviato: martedì 9 novembre 2010, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 31 dicembre 2008, 15:26
Messaggi: 291
Località: S. Biagio della cima (IM)
Gerardo ha scritto:
Tempi lunghi o corti non influiscono sulla disposizione o sull'intensità del Flash......solo il diaframma ha effetto sull'intensità flash.
(sui tempi velocissimi, che superano il tempo di sincro Flash della macchina fotografica, entrano in funzione sitemi particolari che riducono di fatto il Numero Guida ma questo è un altro paio di maniche).

Questo se usiamo il flash come unica fonte di luce, se invece giochiamo anche sull'esposizione naturale allora ci sarà da armonizzare anche qeust'ultima fonte.


Ciao

Gerardo

Vero... solitamente chiudo tutto il diaframma anche per avere maggiore profondità di campo, lascio al TTL gestire la quantità di lampo per armonizzare il tutto.
Non so se mi sono spiegato cart010

_________________
http://zini.altervista.org/
____________________________

Ab assuetis non fit passio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010