Come dicevo vedo che non ci capiamo

.....non abbiamo gli stessi gusti sulle immagini (per me che le ho visto le stampe di Fatali dal vivo ritengo le sue immagini stratosferiche), non siamo d’accordo sulle attrezzature (nella fotografia di paesaggio il banco ottico e il suo modo di inquadrare la realtà è nettamente superiore a ciò che può offrire una Reflex fatta eccezione per comodità e velocità), non siamo d’accordo su…..molte cose……
Quindi confermo che forse è una perdita di tempo continuare un discorso senza fine......per fati un esempio quando leggo argomenti come “quanto è lecito modificare un immagine?” mi viene la nausea......alla fine ognuno decida in base alle propria coscienza e alle proprie convinzioni.
Non sto dicendo di aver ragione io e tu torto (sicuramente ce del buono e del cattivo in ognuna delle nostre tesi) e non voglio nemmeno convincerti a tutti i costi….dico solo che quando due persone discutono e la linea che li divide non cede di un millimetro continuare all’infinito è una “perdita di tempo”………..
Dici che forse ti ho giudicato velocemente? Sei sicuro? Pensi che sia la prima volta che leggo i tuoi commenti o vedo tue immagini sui forum?
Sicuramente conoscere una persona di persona e frequentarla per lungo tempo è meglio ma alcuni indizi possono comunque farci comprendere a grandi linee il carattere degli altri…anche sul Web
Mi sembri un po troppo sicuro delle tue conoscenze, capacità di “Fotografo Naturalista” (sottolineo naturalista).
Mentre personalmente non do mai per certo nulla, primo perche posso sbagliare e secondo perche la natura mi ha insegnato che ce sempre l’eccezione……mi pare invece di capire dalle tue parole che il pensiero, la possibilità di essere in errore non ti sfiori minimamente……
Mi dici “Sai...sai...sai...sai.......” in effetti in America ci sono stato, poco ma ci sono stato, ho visto un po di paesaggi e quelle cose di cui parli sono note e quindi non bisogna essere
nessuno per essere a conoscenza di certi fatti (a parte le bastonate ai tetraonidi di cui non ho notizia)......comunque anche i Grizzly che ho visto sull’isola di Kodiak si lasciavano avvicinare, fin troppo per i miei gusti visto che ero in tenda, ma non ho mai pesato di dargli una bastonata….
Dici che sono luoghi stupendi ecc ecc e che i fotografi di li sono favoriti dai paesaggi maestosi e animali confidenti, ti posso dare anche un po (dico un po) di ragione, ma ci sono luoghi strepitosi anche da noi e le montagne che vedo ora fuori dalla mia finestra ne sono una prova……a mio avviso subentrano emozioni che riguardano il nuovo e il diverso mentre apprezziamo meno ciò che ci è vicino…….
L’Italia sarà pur piccolissima, ma pur essendo un insetto rispetto ai vasti giganteschi territori che ci sono nel mondo (non solo in America) ha dei tesori incredibili, solo che spesso non ci prendiamo la briga di andarli a scoprire…..preferiamo andare all’estero…..
----------------------
Mi parli di foto fatte dalla macchina o stando a pochi metri dalla strada.......se mi spieghi dove ce scritto che bisogna farsi una sudata, una faticata o 1000 mt di dislivello prima di fare una bella foto naturalistica te ne sarò grato.
Ma tu non hai mai fatto una foto in un luogo o a un soggetto che si trovava vicino alla macchina o a pochi metri dalla strada?
Ora mi dirai che ti sei fatto il Sud Africa a piedi e in tenda e le
foto degli oricisono frutto di ore e ore di cammino.....per caso non eri in macchina (o poco distante) in quel momento?
Macchina o barca, ce differenza? La foto della coda della balena a questo punto dovevi farla dopo aver percorso miglia a nuoto o va bene anche da una barca?
---------------
Caro Mauro a mio avviso ti stai arrampicando sugli specchi con argomentazioni che non stanno in piedi……cerchi di argomentare con cose di cui dici di aver letto per 20 anni ma io ci vivo da più di 40, da più di 20 fotografo ma è da quando cammino che frequento boschi e montagne e pur mi vergogno (per modo di dire) di quanto poco so ancora sul territorio, sulla natura in generale, che mi circonda…..sulla fotografia……
Se le foto del tuo sito (parlo di foto naturalistiche e non di moda), come dici, non ti rappresentano postane o indicami un luogo dove posso vedere qualcosa che ti rappresenta ora (non foto del Bayerischer Wld ti prego).
Se è pur vero che ora abbiamo l’ADSL è altrettanto vero che il tuo sito mi sembrava lento (se poi ci fossero problemi sul serve o nel mio collegamento non lo so) e solo perche volevo vedere qualche tuo scatto ho resistito alla tentazione di chiudere la pagina..
Ti confermo che termini come professionismo/professionista o anche raccontarmi che vendi foto non mi impressiona per niente……si hanno troppi esempi di attività svolte più per raccomandazione/conoscenze che per merito perche possa essere valido come attributo di merito………se poi sono pugnette (come dici tu) o meno, lo lascio decidere agli atlri……
ma poi di quelle foto/servizi che vendi quanti sono naturalistici?
Non ti sei ancora reso conto che non mi impressioni con certi racconti/argomentazioni?
Io mi lascio impressionare solo dalle belle foto e non dalle chiacchiere
Ciao
Gerardo