www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 13:16

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 18:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
Nikon d200 + Nikon 105 vr - 1/30 f14 + treppiede

Immagine

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
bello il colore dei fiori che richiamano lo sfondo con una composizione bella ed elegante - stupenda ciaooooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Sembrano proprio i mostri di Alien queste mantidi :)

Un giorno o l'altro riuscirò pur a vederne una in natura :)-evil

Ottimo scatto Roberto

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 19:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
Gerardo ha scritto:
Sembrano proprio i mostri di Alien queste mantidi :)

Un giorno o l'altro riuscirò pur a vederne una in natura :)-evil

Ottimo scatto Roberto

Ciao

Gerardo

pensa che questa variante di mantide l'ho trovata per caso quasi in mezzo ad una strada cittadina, non l'avevo mai vista

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 20:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 aprile 2008, 18:42
Messaggi: 153
Località: Val di Fiemme, Predazzo
Ma quanro sono belle queste mantidi(intendo tutta la famiglia mantodea)!!!!
Che gran fortuna questo incontro cittadino...bella foto Yes061


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 21:10 
Non connesso

Iscritto il: martedì 4 novembre 2008, 15:59
Messaggi: 2465
Località: Folgaria TN
Veramente Bella questa Mantide è Diversa dalle Solite! Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: giovedì 13 novembre 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Mooolto bella... vorresti dire che costei vive in Italia? Io conoscevo solo la mantide classica, con qualche variazione di colore, dal verde al bruno/marroncino, molto mimetica tra le foglie, a seconda della stagione... ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 8:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 10 ottobre 2008, 9:00
Messaggi: 114
Località: brescia
anche io mai vista...ma è piuttosto comune come l'altra...solo che sono davvero difficli da trovare almeno per me! ottima composizione e bei colori delicati! Scatto molto elegante! Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2008, 7:47
Messaggi: 195
Località: Terragnolo (TN)
Colori bellissimi, la composizione mi piace proprio.
Ciao, Yuri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
bello il soggetto e tutta la compo.
ottima!

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: venerdì 14 novembre 2008, 17:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 maggio 2008, 10:52
Messaggi: 837
Località: Bologna
maumau ha scritto:
anche io mai vista...ma è piuttosto comune come l'altra...solo che sono davvero difficli da trovare almeno per me! ottima composizione e bei colori delicati! Scatto molto elegante! Clap

Mi son fatto l'idea che sia meno comune della mantide comune e piu' dell'Empusa.
Essendo grande sui 3 cm e' comunque piu' difficile da vedere.
Grazie a tutti per i commenti
:D

_________________
Ciao
Roberto
www.robertocobianchi.net


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: sabato 15 novembre 2008, 12:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Purtroppo le mantidi non arrivano alle nostre quote. Molto bella! Clap


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 12 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 647
Località: Novi di Modena (MO)
credo di non averla mai vista (d'altra parte 3 cm son davvero pochini!), scatto gradevole arricchito da un bel posatoio

_________________
Marco Angeli


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 ottobre 2008, 0:40
Messaggi: 610
Località: Novara
Caspita il 105 vr - 1/30 f14 + treppiede :)-eek

Dite la verita non sembra una Geisha. Gongolo037

_________________
Ciao, Liam


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ameles spallanzania
MessaggioInviato: mercoledì 19 novembre 2008, 22:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 luglio 2008, 20:10
Messaggi: 597
Località: Molveno (TN)
Proprio bella mantide e ben ritratta.

Complimenti.

Valasqez


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010