www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 13:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Senza scampo....(forse un po fortina)
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
Buonasera a tutti, una scena che fa parte della natura ma come citato nel titolo, se ritenete sia inadatta prego di eliminarla
Chiedevo un vostro giudizio dato che di macro non ne faccio molte
Grazie
Claudio
Immagine


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non mi sembra forte :)

Il probelma, se ce un problema, può sorgere quando si vede sangue, ossa rotte o altro, sopratutto se dalla foto si intuisce che l'animale ferito è ancora vivo :-(

Non ho capito però quella schiuma chi la fa e a cosa serve.......è una trappola, una casetta o un nscondiglio?

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
Grazie Gerardo per il commento, stamattima l'ho notata su alcuni rami sulle sponde del Ticino e in piu ho un altra immagine dove la schiuma è una macchia molto grande e li una miriade di insetti passati a miglior vita, dove pero si vede molto bene il (forse) colpevole
Devo chiarire anche io perchè non l'ho mai vista prima d'ora :?
Ciao ! Claudio


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Notati questi ammassi di schiumetta li ho notati spesso ma da li a dire cosa sono......pensavo a qualche crisalide o insettino che ci vie dentro in forma di pupa.....ma a questo punto non so :?

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: martedì 14 aprile 2009, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
piccolo aggiornamento ...
Potrebbe essere la larva della "sputacchina" (philaemus leucophthalmus) - appartiene alla famiglia dei Cercopidi - produce sui vegetali delle masse spumose simili a saliva, entro cui si nasconde.
Questo animale si muove saltando e depone le uova sullo stelo delle piante.
Appena nate, le ninfe si ricoprono di una sostanza simile alla saliva, secreta da ghiandole poste sull'addome che è costituita in buona parte dalla linfa della pianta cui la ninfa è attaccata, che viene succhiata attraverso l'apparato boccale strutturato a mo' di ago di siringa.
A contatto con l'aria questa saliva forma una massa schiumosa che contribuisce a proteggere la ninfa e a nasconderla ai nemici.
Ho trovato una curiosita ....... nonostante sia lunga appena sei millimetri, è in grado di zompare fino a 70 centimetri d'altezza. Una performance che un essere umano potrebbe eguagliare se con le sue forze saltasse sulla cima di un grattacielo alto più di 200 metri.
Un dubbio ...Attenzione, perché molti Cercopidae (ad esempio le cicaline nere e rosse) producono le stesse schiume.
Il tutto da siti internet

Scusate la lunghezza :)

Claudio


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 8:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie delle notizie Claudio....tutte molto interessanti :)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 18:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
interessante, le ho notate anch'io....ma non vi ho prestato molta attenzione non conoscendo di che si trattasse, anche se melo fossi chiesta.
ottima spiegazione e documentazione, grazie ;-)

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 17 aprile 2009, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
Di nulla ! ero curioso anche io di sapere di cosa si trattava.....tra l'altro in un altra foto si vede invischiato un animale stranissimo :) (per me)
Buona giornata
Claudio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010