www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è sabato 3 maggio 2025, 13:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: erica ambientata
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
oggi mi sono recato in val di Non per fotografare uno dei fiori che amo maggiormente Foto060
a tutti un saluto
Immagine

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 20:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
Immagine

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Bellissime entrambe, certo che la seconda ha un maggiore impatto visivo... Clap Clap Clap bravo, Ernesto, ma c'eri o no su Asferico???


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: mercoledì 15 aprile 2009, 22:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
cero eccome Yes061 ciao e grazie ;-)

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 15:01 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
In ogni modo la prima non ha una brutta ambientazione, anzi direi il contrario ma avrei tagliato quasi tutto lo spazio nella parte alta, in questo modo si amplifica l'impatto, la forza, dei colori e della posizione delle eriche.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
Immagine

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Ultima modifica di ernesto patricolo il venerdì 17 aprile 2009, 18:28, modificato 1 volta in totale.

Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 16:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Preferisco però la PP della prima immagine, controlla come ad esempio hai perso quel poco di blu che cera in alto a sinistra....ora ce un bianco bruciato poco gradevole.

Anche il ceppo di legno è più più povero di particolari, ti sembra più nitido e contrastato ma se guradi le zone delle alte luci hai perso in qualità globale dell'immagine.

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
tre ottime interpretazioni, a me piacciono tutte.

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: erica ambientata
MessaggioInviato: giovedì 16 aprile 2009, 18:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 aprile 2009, 19:44
Messaggi: 341
Località: merano
Gerardo ha scritto:
Preferisco però la PP della prima immagine, controlla come ad esempio hai perso quel poco di blu che cera in alto a sinistra....ora ce un bianco bruciato poco gradevole.

Anche il ceppo di legno è più più povero di particolari, ti sembra più nitido e contrastato ma se guradi le zone delle alte luci hai perso in qualità globale dell'immagine.

Gerardo


ora che me lofai notare lo vedo,avro fatto 15 scatti con questo soggetto con e senza flasch e con aperture diverse devo fare una scelta piu accurata,grazie ciao

_________________
ciao Ernesto
qui la mia galleria:
http://www.flickr.com/photos/il_mio_album_fotografico/


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010