www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 6:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 8:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 15:18
Messaggi: 97
Località: Cava de' Tirreni (Salerno)
Vi propongo questa foto perchè personalmente non mi è mai capitato di imbattermi in una farfalla con le uova, non so a voi... comunque, ero arrivato nei pressi dell'Oasi di Persano (Salerno), ho percheggiato la macchina a ridosso di una parte del prato dell'Oasi dove adesso è ricco di fiori e sono sceso, nello scendere per prendere lo sgabellino ho probabilmente toccato questi ramoscelli vedendo questa splendida farfalla che apriva e chiudeva le ali ma molto lentamente, solo avvicinandomi mi sono accorto che aveva le uova è stato emozionante!! ecco qualche scatto. D200 Nikon 105 Vr macro Nikon.
Ho cercato qualche notizia per documentarmi, è una Saturnia Minore, grazie a questo sito che vi lascio potete vedere notizie utili su questa splendida creatura... Scusatemi se mi sono dilungato.
Buona giornata a tutti.
Alfonso.


http://www.arcadiaclub.com/articoli/ani ... turnia.htm


Allegati:
Saturnia-MINO.jpg
Saturnia-MINO.jpg [ 86.24 KiB | Osservato 2344 volte ]

_________________
http://www.alfonsosalsano.com
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 17:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 18:07
Messaggi: 2773
bellissimo documento - complimenti - ciaooooooooo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
una bella farfalla che non ho mai visto, mentre depone le uova poi...Yes061
bella foto, forse solo i colori sono un po' freddi ma è un parere personale
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 19:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Bellissimo incontro. Penso che non ti capiterà spesso di sorprendere una farfalla mentre depone le uova. Eccezionale.
Ciao
franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: venerdì 24 aprile 2009, 21:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 3 marzo 2009, 18:59
Messaggi: 122
Molto interessante

_________________
Visita il mio nuovo sito http://davideallegri.altervista.org

Un nuovo forum http://andreatrionfera.altervista.org/forum


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 9:54
Messaggi: 219
Località: Milano
che dire? bellissima e momento raro ...vorrei averla fatta io :)
Claudio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: sabato 25 aprile 2009, 18:21 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Mai vista una farfalla deporre le uova.....

Ma la farfalla è caduta con il rametto su quella superficie?

Non era possibile togliere lo sfondo, basava quel tanto da sfocarlo :?

Ha dei colori splendidi....quelle macchie rosse ai lati sembrano di sanghe :)-eek

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: SATURNIA MINORE
MessaggioInviato: domenica 26 aprile 2009, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 dicembre 2008, 15:18
Messaggi: 97
Località: Cava de' Tirreni (Salerno)
Grazie a tutti voi per i commenti, si Gerardo era su quella superficie ed era stetta a quel rametto, e si, dovevo sfocare ancora un pò... è vero, hai ragione per quelle macchie così rosse sulle punte delle ali anche a me all'inizio sembrava sangue.
Alfonso.

_________________
http://www.alfonsosalsano.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010