www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 10:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 18:03 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Immagine

Nikon D3; Nikon 200mm f4 AF; iso 400 f5 1/500, cavalletto.

Finalmente si comincia a vedere qualche orchidea interessante anche da noi :)

Era un po di tempo che controllavo la zona e domenica ho visto i primi boccioli non ancora schiusi mentre oggi ho trovato parecchie piantine belle fiorite :)

Dopo averne fotografati alcuni esemplari mi sono inbattuto in questa che era in mezzo a questa erba strana e contorta.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orchis insectifera
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Una bella orchidea resa ancora meglio dallo sfondo.
A mio avviso, un po' troppo centrale la composizione, ma io una orchidea così non l'ho nemmeno mai vista quindi..averne di foto così.
Alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orchis insectifera
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:27 
Non connesso

Iscritto il: sabato 24 maggio 2008, 13:15
Messaggi: 405
Località: Vinovo, TO
Anche secondo me è un po' centrale, ma il soggetto spicca bene sullo sfondo e mi piace come l'erba "punti" al soggetto pricipale.

Ciao

_________________
Ciao
Andrea
www.andreadezan.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orchis insectifera
MessaggioInviato: martedì 19 maggio 2009, 21:46 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Grazie Alessandro e Andrea

In questo caso la centralità orizzontale del soggetto è stata un po oblligata dall'ambientazione e dal verso dell'orchidea che dovevo prendere frontalmente per avere a fuoco il fiore e poter usare un diaframma pareto per sfocare lo sfondo.

Comunque a me non dispiace affatto anche perche si amalgama bene con il senso e la disposizione dei fili d'erba.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Orchis insectifera
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 9:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 17 luglio 2008, 12:28
Messaggi: 1472
Località: Chivasso (TO)
Bella situazione Gerry... purtroppo devo correggere il Maestro: il genere è "ophrys"...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 10:41 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Rocco ti ringrazio per la correzione :)-017

Comunque, generalmente, molti dei fiori che archivio li inserisco con "fiore giallo" o "fiore rosso" in pratica in base al colore :roll: quindi di sicuro non sono un esperto del campo :lol:

Anche se mi piace fotografarli ;-)

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 14:16
Messaggi: 139
Località: Bologna
è una bellissim imagine e credo che decentrando il soggetto si sarebbero penalizzate quelle strane erbe dai filamenti sinuosi che rendono l'insieme così particolare.
Avrei forse eliminato quell'erba che forma quell'arco sulla parte inferiore del fotogramma, ma qui siamo su un opinione del tutto personale.
Ciao, Stefano.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: mercoledì 20 maggio 2009, 16:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Ciao Stefano

Personalmente holasciato l'erba nel basso perche mi copriva il gambo rendento quella parte sfocata e quindi lo sguardo appena ci arriva torna indietro o va a cercare altro.

Non mi piace molto quando i gambi dei fiori sono a fuoco e vanno puliti e liberi ad intersecare i bordi dell'immagine.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: giovedì 21 maggio 2009, 15:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
sempre belle particolari le tue macro,belli gli steli d'erba,ciaooooooo

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ophrys insectifera
MessaggioInviato: venerdì 22 maggio 2009, 7:11 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Il effetti Michela la cosa più difficle è trovare un bel soggetto, intendendo nel pieno della fioritura e non parizalmente appassito, in un contesto che sia "interessante".

ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010