www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è domenica 4 maggio 2025, 14:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Farfalla rara
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
Ieri parco del ticino
licaena dyspar rara, bellissima e superprotetta
ciao a tutti
Immagine

Immagine

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla rara
MessaggioInviato: lunedì 29 giugno 2009, 22:15 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Spelndidi colori per questa farfalla :)-017

Se non la confondo con altre ce anche qui da noi :)

Nella seconda, sulle ali, cosa sono quei segni, quelle serpentine?
(Dalla loro regolarità mi sembrerebbe frutto dei pennelli di PS non mi sembrano naturali)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla rara
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
ciao Gerardo e grazie
non penso che ci sia su da te ma non sono sicuro
questa volta ti sbagli su un eventuale PS. Sono così come scattate, penso siano variazioni cromatiche tipiche della specie

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla rara
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 18:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Non esendo un esperto di insetti non saprei, alle volte pero ne vedo una simile, spettacolare con il suo colore arancio ma non so se è proprio questa....

Il dubbio su quelle strisce mi è venuto guradanto l'altra in cui non si vedono ma può effettivamente essere un disegno che risalta solo con certe luci......ma visto che me lo confermi ti credo sulla parola e senza riserve :)

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla rara
MessaggioInviato: martedì 30 giugno 2009, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Bella cattura, Carlos. Con riferimento alle osservazioni di Gerardo oserei affermare che una farfalla del tutto simile alla "dispar" è la Lycaena virgaureae (verga d'oro). Quest'ultima non presenta le due lineette nere sulle ali superiori e si trova in gran numero dalle nostre parti. L'anno scorso avevo postato una foto della "Verga d'oro". La si può osservare alla pagina 19.
Effettivamente la L. dispar non la ho mai incontrata qui da noi.
Complimenti e saluti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Farfalla rara
MessaggioInviato: mercoledì 1 luglio 2009, 7:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
Grazie Franco
anch'io avevo pensato la stessa cosa ma non conosco le conoscenze di Gerardo per le farfalle
In effetti da quelle parti è molto comune la Lycaena virgaureae una volta chiamata heodes virgaurae
quasi simile sulla parte superiore a parte i segni neri (come giustamente hai fatto notare tu) ma completamente diversa sotto. Spero di non fare una scemata ma metto le foto della Lycaena virgaureae per confronto.Una foto vale più di cento parole
Immagine

Immagine

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010