www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 0:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Esso cattura le sue vittime, generalmente piccoli bruchi, e li immobilizza affondando il suo lungo rostro nelle carni del malcapitato, iniettandovi contemporaneamente una sostanza che ne predigerirà il contenuto che verrà semplicemente risucchiato attraverso il rostro stesso.
I miseri resti del povero bruchino saranno ridotti a un minuscolo brandello di pelle raggrinzita nel breve volgere di una mezz'oretta.


Allegati:
Picromerus bidens.jpg
Picromerus bidens.jpg [ 117.11 KiB | Osservato 2544 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 18:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 18:33
Messaggi: 47
Hai ancora una volta colto l'attimo in modo ineccepibile!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: sabato 7 novembre 2009, 20:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 aprile 2009, 18:59
Messaggi: 1224
Località: milano
Bella foto e interessantissimo commento, mi viene da pensare che rispetto agli insetti i mostri dei film di fantascienza sono delle mammolette
ciao
alessandro

_________________
Alessandro
www.alessandro1124.jimdo.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: lunedì 9 novembre 2009, 8:44 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Un comportamente molto interessante ben documentato.

Per aumentare la drammaticità della scena ho provato a tagliare la parte superiore dell'inquadratura, un po sopra le testa del Picromerus, a mio avviso diventa molto più interessante e accentra l'attenzionse sul bruco e la sua cattura.

In particolare la macchia chiara in mezzo al corpo del Picromerus attira sempre la mia attenzione e quindi sitoglie il mio sguardo da ciò che è veramente importante.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: domenica 22 novembre 2009, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
sempre interessanti e documentative le tue belle immagini!

ciao
Anna

_________________
http://www.annamasiero.it


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 18:01
Messaggi: 2
Località: tuscania
Ciao A tutti,
è la mia prima visita in questo forum,
volevo condividere con voi le foto che ho scattato al picromerus bidens,
il mio è stato prorpio un'incontro interessante, visto che i bruchi di cavaloia mi stavano divorando
i broccoli del mio orticello, non mi piace usare le cosidette medicine per le piante,
e dunque mi chiedevo se esisteva un qualche insetto predatore per la cavolaia;
ed ecco qui sbucare fuori questa cimice predatrice, ...è veramente bello oservare la natura,
spero vi piacciano le foto e che il tutto risulti utile ed interessante.
Saluti da mr.POT
Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
Ricordati che sei nato senza scarpe!
http://www.ilceramista.com/wordpress


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: giovedì 26 novembre 2009, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Ciao mr.POT, mi compiaccio con te dal momento che condividiamo la passione di osservare e fotografare la vita degli insetti. Serve molta pazienza, che però viene spesso ampiamente ripagata.
Mi piace la tua seconda immagine, peccato che il picromerus b. si trovi in ombra.
Complimenti e auguri.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 26 novembre 2009, 18:01
Messaggi: 2
Località: tuscania
Franco ha scritto:
Ciao mr.POT, mi compiaccio con te dal momento che condividiamo la passione di osservare e fotografare la vita degli insetti. Serve molta pazienza, che però viene spesso ampiamente ripagata.
Mi piace la tua seconda immagine, peccato che il picromerus b. si trovi in ombra.
Complimenti e auguri.

Ciao Franco,
e grazie, beh effettivamente nell'iscrivermi a questo forum sono stato più che altro preso dal fatto di aver trovato
un luogo dove condividere appunto le osservazioni sulla natura,
ho pensato solo in seguito che qui misà siete tutti abbastanza pratici di fotografia,
...io non molto anzi,
comunque sono sempre documenti........ :)-017

_________________
Ricordati che sei nato senza scarpe!
http://www.ilceramista.com/wordpress


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il pasto del Picromerus bidens
MessaggioInviato: venerdì 27 novembre 2009, 19:19 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Immagini molto interessanti dal punto di vista naturalistico.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010