www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è giovedì 1 maggio 2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Hedychrum nobile
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 19:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Hedychrum nobile

Immagine


Franco


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 19:56 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
:? che strana costruzione in creta ce sotto a questo insetto.......è qualcosa che ha costruito o è un caso?

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 28 aprile 2008, 15:08
Messaggi: 450
Località: Canazei Val di Fassa TN
Questo è il nido di una vespa Odynerus spinipes. È costruito con un miscuglio di acqua e fango dalla vespa stessa e, a forma di camino, sporge dal terreno anche per più di due cm. Il nido di queste vespe è spesso parassitizzato dall'insetto che si vede in foto e che appartiene alla famiglia degli Chrysididae. Tutti insetti, questi, splendidamente e variamente colorati. Essi entrano ed escono ripetutamente in questi nidi anche in presenza della vespa padrona di casa, presumibilmente per depositarvi un uovo che poi, alla schiusa, si nutrirebbe della larva della vespa ospite.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 21:13 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Azz! una delle morti peggiori che si possa augurare, divorati vivi da una larva :?

Grazie Franco della spiegazione

Gerry

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 20 luglio 2008, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 maggio 2008, 15:58
Messaggi: 1821
Località: Donnas (AO)
che colori sgargianti!!! grazie per le info sempre interessanti.

Anna


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010