www.FotoEmozioni.it

Il Forum della Fotografia Naturalistica, animali, uccelli, rettili, anfibi, paesaggi, flora, macrofotografia. "FotoEmozioni è il Portale della Fotografia Naturalistica"
Oggi è lunedì 5 maggio 2025, 8:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Microcosmo (visti da molto vicino)
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 8:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
ciao a tutti dovrebbe essere un reportage ma penso stia meglio quì in questa sezione, se poi non va' bene Gerardo spostalo
è un reportage un po' strano su un campo della fotografia naturalistica che mi piace tanto ma tanto :shock: :D spero che non annoi
E' un po' anche un resoconto della passata stagione proprio mentre stò scalpitando aspettando che escano i primi insetti (alcune foto le avrete già viste :)-Oops )
tutte le foto sono state fatte con l'aiuto dei tubi di prolunga abbinati al 70-180 macro nikon
Ho usato i tubi da 10mm e 20mm usati o singolarmente o abbinati
Comincio dall' ultra piccolo per finire con un vertebrato
Il primo che vi propongo è un trombidium quei piccoli ragnetti rossi che si vedono sul legno, è poco più grande di una capoccia di spillo

Immagine

dopo salendo come dimensioni le buffissime espressioni dei cicadellidi:
di questa non conosco il nome
Immagine

Cicadella viridis
Immagine

Acanalonia conica
Immagine

risalgo un po' come grandezza con una delicata Chrysopa pallida

Immagine

questa faccia da alieno del maschio dell'ameles spallanzania

Immagine

e le armi della femmina sempre dell'ameles

Immagine

i sorrisi delle mie amiche
ishnura pumilio

Immagine

Enallagma cyathigerum
Immagine

una neanide penso di pochi giorni di anacridium aegyptum ma quì iniziamo già ad andare sul grosso

Immagine

il moscone che è obbligatorio : callphora sp

Immagine

e visto che siamo arrivati a ciò che vede bene il nostro occhio vi saluto con l'occhio di questo piccolo gekodita a ventaglio del deserto del sinai

Immagine

sperando di non aver annoiato tanto
ciao

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 19:45 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 23 aprile 2008, 21:25
Messaggi: 9488
Località: Valle di Fiemme - Predazzo (TN)
Complimenti per la serie.

In effetti alcune le abbiamo già viste ma le riguradiamo con piacere.

Impressionante la prima, conoscendo quei piccolissimi insetti è veramente impressionante poterli guradare cosi ben ingranditi e con un detaglio simile.

Ciao

Gerardo

_________________
Immagine Vi presento il mio nuovo Libro, pubblicato con gli amici Flavio e Riccardo


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 27 settembre 2008, 10:40
Messaggi: 1206
Località: bibbiena arezzo
Clap Clap Clap Clap
sono sempre un bel vedere
oltre la prima per me sono impressionanti anche le cicadelle,se penso a come saltano via subito :-/
bellissima anche anacridium
ottima serie complimenti :)-017

_________________
http://www.flickr.com/photos/michelafoto/


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: venerdì 26 febbraio 2010, 23:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 11 maggio 2008, 20:30
Messaggi: 666
Località: Montagna Bz
Bellissima serie,bravo Clap Clap Clap Clap


Ciao
Aldo

_________________
"Qualunque cosa tu possa fare, o sognare di fare incominciala. L`audacia ha in se´ genio, potere e magia. Incominciala adesso. (Joe Orton)


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 11:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 6 febbraio 2010, 10:24
Messaggi: 149
Località: Trento
Bellissime e spettacolari immagini, tutte molto curate e molto nitide, impressionante l'ingrandimento che hai ottenuto nella 1.


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: sabato 27 febbraio 2010, 17:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 6 marzo 2009, 23:17
Messaggi: 628
ciao e grazie a tutti
nella prima (per onestà) ma penso che tutti l'abbiate immaginato :-/ , oltre ai 32mm di tubi c'è anche un buon 25/100
di crop. Sono così piccoli questi ragnetti

_________________
Carlo Galliani
http://www.pbase.com/carlogalliani


Top
 Profilo  
 
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2010, 19:00 
Non connesso

Iscritto il: domenica 1 novembre 2009, 18:33
Messaggi: 47
Serie bellissima: c'è sempre da imparare dai tuoi scatti.L'attenzione con cui li curi merita solo complimenti.Ciao


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Forum bloccato Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010